
La scadenza dell’acconto Iva 2010, fissata per lunedì 27 dicembre, riguarda anche le imprese agricole che adottano il regime speciale previs...
il fisco semplice è a portata di click ...
La scadenza dell’acconto Iva 2010, fissata per lunedì 27 dicembre, riguarda anche le imprese agricole che adottano il regime speciale previs...
A partire dal 1° gennaio 2011 cambierà nuovamente la percentuale di calcolo per la determinazione degli interessi legali. Con il Decreto del...
Per richiedere gli incentivi previsti per l’assunzione di lavoratori, che beneficiano di ammortizzatori in deroga, l’Inps ha già attivato da...
Con la Circolare n. 58/E del 15 dicembre 2010 dell’Agenzia delle Entrate arrivano ulteriori chiarimenti per le società che comunicano all’Ag...
Il presidente dell'Abi, Giuseppe Mussari, ha annunciato ieri nella conferenza stampa di fine anno di aver raggiunto l’accordo con le imp...
In data 08/01/2007 mi è stata notificata una cartella di pagamento dell'importo di euro 2795,66 ove mi contestavano la dichiarazione de...
Sono un dipendente comunale e quest’anno il 31/12/2010 finisco di lavorare per andare in pensione. Tutti gli anni presento il modello 730 a...
Al contratto di lavoro part-time, stipulato superando i limiti contrattuali, si applica l’istituto della contribuzione virtuale, la retribuz...
Al fine di contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale, la Manovra Correttiva 2010 ha ridisegnato la disciplina dell’accertamento sintetic...
Il regime fiscale di detassazione del 10% non può essere messo in discussione dagli organi ispettivi nel caso in cui il datore di lavoro att...
Utilizzo e riporto delle perdite sono gli argomenti affrontati nella Risoluzione n. 129/E del 13 dicembre 2010, con cui l’Agenzia delle Entr...
Con la Sentenza n. 24957/2010, la Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo cui i compensi agli amministratori sono deducibili s...
Il GSE ha pubblicato un documento tecnico per il riconoscimento delle tariffe incentivanti destinate al fotovoltaicoIl GSE ha pubblicato le ...
La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull'interpretazione dell'articolo 26 della sesta direttiva 77/388/CEE. La controversia ...
Con la sentenza n. 24587 del 3 dicembre, la Corte di cassazione conferma l'orientamento che considera irrilevanti le pronunce penali fav...