
Con sentenza n. 698/2010, la Corte di Cassazione ha riconosciuto la risarcibilità del danno arrecato al contribuente costretto a ricorrere a...
il fisco semplice è a portata di click ...
Con sentenza n. 698/2010, la Corte di Cassazione ha riconosciuto la risarcibilità del danno arrecato al contribuente costretto a ricorrere a...
In corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che disciplina le modalità attuative per i progetti volti alla formazione o al...
Contratto di contovendita Il sottoscritto________________nato a __________ il ____________residente in _____________________________________...
QUESITO L'istante, insieme alla moglie, intende procedere alla ristrutturazione edilizia di un edificio di esclusiva proprietà di quest...
CONVENZIONE TRA LA REPUBBLICA ITALIANA E LA REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA PER EVITARE LE DOPPIE IMPOSIZIONI IN MATERIA DI IMPOSTE SUL REDD...
Mutui "in crisi": sospendere le rate per un anno, da oggi si può. Scatta, infatti, il 1° febbraio quella parte del "piano fam...
Ai blocchi di partenza i crediti d'imposta per il 2010. A fare da battistrada per l'anno in corso, oltre alla comunicazione annuale ...
La compilazione della dichiarazione annuale Iva del 2009, dalla quale emerge un credito Iva superiore ad Euro 15mila, presenta due rilevanti...
Sono una giovane creatrice di borse e gioielli completamente realizzati a mano che vendo saltuariamente in mercatini e e-shop pur non avendo...
sono un dipendente assunto a tempo indeterminato. Una società mi ha chiesto se, senza interferire con la mia situazione lavorativa, posso sv...
ho 25 anni e a breve inizierò il dottorato di ricerca, con una borsa di studio, non dell'univeristà ma di un altro ente di ricerca. Comu...