UNICO Web: al via la sperimentazione. UNICO Web: al via la sperimentazione.

Parte la sperimentazione di UNICO Web, il modello di dichiarazione dei redditi per le persone fisiche che può essere compilato e inviato dir...

Continua a leggere...»

Quesito: contributi assistenziali. Quesito: contributi assistenziali.

Sono deducibili nel 730 e in quale rigo vanno esposti i contributi versati a enti e cassa aventi esclusivamente fini assistenziali indicati ...

Continua a leggere...»

Quesito: prestazione occasionale iscritto albo commercialisti. Quesito: prestazione occasionale iscritto albo commercialisti.

sono iscritto all'albo dei dottori commercialisti ma come professione sono insegnante enon possiedo partita iva. ho svolto un incarico...

Continua a leggere...»

Quesito: vendita immobile su lastrico solare. Quesito: vendita immobile su lastrico solare.

nel 2005 ho ricevuto in donazione dai miei genitori un lastrico solare, posto al primo piano di un fabbricato già esistente, sempre di loro ...

Continua a leggere...»

Quesito: credito d'imposta prima casa. Quesito: credito d'imposta prima casa.

Ho acquistato la prima casa, in comproprietà con la mia ex-moglie, nell'anno 2000 usufruendo delle agevolazioni fiscali, nell'anno 2...

Continua a leggere...»

Quesito: pertinenze fabbricati 730/2008. Quesito: pertinenze fabbricati 730/2008.

ho ereditato un appartamento l'11/09/2007 assieme ad altri 6 coeredi, che per me conta come 2a casa in quanto ho già una di proprie...

Continua a leggere...»

Quesito: detrazione spese intermediazione immobiliare. Quesito: detrazione spese intermediazione immobiliare.

Negli ultimi giorni del 2006 ho pagato un agenzia immobiliare per una fase iniziale di un atto di acquisto di un'abitazione adibita a pr...

Continua a leggere...»

Quesito: dubbi 730/2008. Quesito: dubbi 730/2008.

reddito del marito 25.000 euro reddito della moglie 7.740,00 due figli sul cud al 50% ma la moglie non ha pagato ritenute. Posso fa...

Continua a leggere...»

Aliquota IVA applicabile ai servizi connessi alla gestione dei rifiuti. Aliquota IVA applicabile ai servizi connessi alla gestione dei rifiuti.

Il punto n. 127-sexiesdecies della Tabella A, Parte III, allegata al D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, assoggetta ad aliquota ridotta del 10 p...

Continua a leggere...»

Contenzioso tributario: Sentenza n. 9511 dell'11 aprile 2008. Contenzioso tributario: Sentenza n. 9511 dell'11 aprile 2008.

Il caso sottoposto ai giudici della Suprema corte Un contribuente proponeva ricorso avverso un avviso di accertamento Ici per l'anno...

Continua a leggere...»

Cessioni di rottame lavorato. Reverse charge: Circolare n. 43/E del 12 maggio 2008. Cessioni di rottame lavorato. Reverse charge: Circolare n. 43/E del 12 maggio 2008.

Reverse charge esteso anche alle cessioni di rottame "lavorato", purché le operazioni non ne modifichino la natura, e al "p...

Continua a leggere...»

Il ravvedimento operoso. Il ravvedimento operoso.

In base alle norme sul c.d. “ravvedimento” (articolo 13 del Decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472) è possibile regolarizzare le omi...

Continua a leggere...»

La dichiarazione dei redditi con modello UNICO persone fisiche. La dichiarazione dei redditi con modello UNICO persone fisiche.

La dichiarazione dei redditi deve essere presentata da tutti i contribuenti che in un periodo d’imposta hanno avuto uno dei seguenti reddi...

Continua a leggere...»

Area di esenzione IRPEF. Area di esenzione IRPEF.

Per effetto delle detrazioni per tipologia di reddito, l’area di esenzione dall’Irpef risulta così determinata: -        8.000 euro, per...

Continua a leggere...»

Le detrazioni IRPEF per i familiari a carico. Le detrazioni IRPEF per i familiari a carico.

Dal 1° gennaio 2007, i contribuenti che hanno familiari a carico usufruiscono, in luogo delle vecchie deduzioni dal reddito, di detrazioni...

Continua a leggere...»
 
Top