
Con riguardo alle plusvalenze derivanti dalla cessione di un immobile sito all'estero, il contribuente può optare - all'atto della c...
il fisco semplice è a portata di click ...
Con riguardo alle plusvalenze derivanti dalla cessione di un immobile sito all'estero, il contribuente può optare - all'atto della c...
Qualora l’Amministrazione finanziaria abbia infruttuosamente tentato di escutere il patrimonio di una società in nome collettivo per il so...
Nel caso di uno Stato (si tratta, nella specie, del Portogallo) che ha aderito alle Comunità europee con effetto dal 1° gennaio 1986, in man...
La Corte di Giustizia CE ritiene applicabile l'esenzione IVA ex art. 13, parte B, lett. d), punto 1, direttiva n. 77/388/CE, anche alla ...
Quando il trasferimento di un immobile avviene per effetto di una sentenza del tribunale, senza quindi l'intervento di un notaio, la bas...
Secondo il Tribunale di Roma, sentenza 10 maggio 2007, l'onere di provare la qualità di piccolo imprenditore ai sensi dell'art. 1 L....
Il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare sostiene con tre bandi l’installazione di impianti solari nella pubblica...
Dopo un lungo percorso si è giunti ad una conclusione sul tema della detrazione dell’Iva delle auto aziendali. Nel corso del Consiglio dei M...
Per poter ottenere il contributo di 200,00 euro per l’acquisto di un personal computer nuovo il collaboratore coordinato e continuativo o a ...
L'Agenzia delle Entrate chiarisce il corretto trattamento tributario, ai fini dell'IVA e delle altre imposte indirette, della cessio...
Il termine di presentazione della comunicazione dei redditi da lavoro autonomo da parte dei pensionati è prorogato al 31 luglio 2007. La dic...
Il Direttore Generale dell’Inps Vittorio Crecco ed il Prefetto Mario Ciclosi, Vice Capo Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione ...
Le nuove penali valgono per contratti stipulati a partire dalla data di entrata in vigore del decreto (2 febbraio 2007) per i mutui prima ...
Tutti gli immobili strumentali per natura, che costituiscono pertinenza di fabbricati abitativi, acquistano natura abitativa. Non rileva a...
In attuazione della legge delega del 23 agosto 2004, n. 243, il Governo ha emanato il Dlgs. n. 252 del 5 dicembre 2005, recante la “discip...