Controversie su brevetti e marchi. Controversie su brevetti e marchi.

Rito ordinario per le controversie dinnazi alle Sezioni specializzate in materia di proprietà industriale ed intellettuale. Con la sentenza ...

Continua a leggere...»

Lavoratori part time: TFR. Lavoratori part time: TFR.

Nel calcolo della media dei 50 dipendenti per l’eventuale versamento del Tfr al fondo di Tesoreria gestito dall’Inps, il computo dei lavorat...

Continua a leggere...»

Trattamento tributario del rimborso Iva auto. Trattamento tributario del rimborso Iva auto.

Si è spesso affrontato il problema di come collocare in contabilità il rimborso Iva auto, ora ci si deve occupare del trattamento tributario...

Continua a leggere...»

Assegno nucleo familiare: aggiornamento tabelle. Assegno nucleo familiare: aggiornamento tabelle.

A decorrere dal 1° gennaio 2007, l’assegno per i nuclei familiari con due o un solo genitore e almeno un figlio minore, che includono person...

Continua a leggere...»

La registrazione telematica dei contratti di locazione e di affitto di immobili. La registrazione telematica dei contratti di locazione e di affitto di immobili.

La procedura di registrazione telematica dei contratti di locazione, che consente il contestuale pagamento on-line delle imposte di regi...

Continua a leggere...»

Cessione degli immobili. Cessione degli immobili.

Dalla cessione di un immobile può derivare una plusvalenza, vale a dire una differenza positiva tra il corrispettivo percepito nel perio...

Continua a leggere...»

Le imposte di registro, ipotecaria e catastale. Le imposte di registro, ipotecaria e catastale.

Le imposte (registro, ipotecaria e catastale) vengono versate dal notaio al momento della registrazione. Dal 1° gennaio 2007 ( per effet...

Continua a leggere...»

Come si tassano i fabbricati. Come si tassano i fabbricati.

Gli immobili - terreni e fabbricati - sono soggetti a imposte che colpiscono il loro reddito (Irpef e addizionali all’Irpef), il loro po...

Continua a leggere...»

Accatastamento degli immobili. Accatastamento degli immobili.

I proprietari hanno l’obbligo di denunciare, all’Ufficio provinciale dell’Agenzia del Territorio, le nuove costruzioni entro 30 giorni d...

Continua a leggere...»

Come si determina la rendita catastale. Come si determina la rendita catastale.

La rendita catastale si ottiene moltiplicando la consistenza dell’unità immobiliare (vani, mq o mc) per la tariffa d’estimo. Se abbiam...

Continua a leggere...»

I diritti del contribuente. I diritti del contribuente.

LO STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE Lo Statuto dei diritti del Contribuente, introdotto dalla Legge n. 212 del 2000 rappresenta una ...

Continua a leggere...»

Quesito: 104/92 Quesito: 104/92

m ia moglie ha l'eucemia e riconosciuta invalida al 100 % da circa 1 anno, contemporaneamente la ditta per c ui lavorava viene acquist...

Continua a leggere...»

Principio dell'inerenza: è legato all'attività svolta dall'impresa. Principio dell'inerenza: è legato all'attività svolta dall'impresa.

Il principio dell'inerenza, non più legato ai ricavi dell'impresa, ma all'attività dalla stessa svolta, consiste in una relazion...

Continua a leggere...»

Operazioni di concentrazione, codice tributo per il credito d'imposta. Operazioni di concentrazione, codice tributo per il credito d'imposta.

E' stato istituito il codice tributo 6799 per consentire l'utilizzo del credito di imposta riconosciuto alle micro, piccole e medi...

Continua a leggere...»

Imposte a debito, le modalità di recupero. Imposte a debito, le modalità di recupero.

L'imposta di registrazione per le ordinanze di riparazione per ingiusta detenzione, quando sia stata disposta la compensazione delle s...

Continua a leggere...»
 
Top