
1. Premessa In relazione al completamento del processo di integrazione dell’assicurazione contro l’invalidità, la vecchiaia e i supersti...
il fisco semplice è a portata di click ...
1. Premessa In relazione al completamento del processo di integrazione dell’assicurazione contro l’invalidità, la vecchiaia e i supersti...
La Corte suprema richiama il principio in base al quale è valida - tanto nel processo civile, quanto nel processo tributario - la notifica d...
Posso detrarre gli interessi passivi su un mutuo contratto per l'acquisto, a titolo di nuda proprietà, della “prima casa”? L'immobil...
La versione originaria dell’articolo 8, comma 5, della legge 388/2000, prevede(va) l’attribuzione automatica del credito d’imposta mediante ...
In caso di successione ereditaria, i coeredi sono obbligati in solido per l’intero importo dell’imposta di successione, anche se trattasi di...
I diritti relativi ai titoli della proprietà industriale e le tasse sulle concessioni governative sui marchi sono assolti tramite i modelli...
Secondo il disposto dell’articolo 3, comma 3, Dpr n. 322 del 1998, sono considerati incaricati della trasmissione in via telematica delle di...
Ho donato un appartamento a mio figlio. Posso detrarre nella prossima dichiarazione dei redditi l'onorario del notaio per il rogito? L...
Gli enti, casse e società di mutuo soccorso (articolo 51, comma 2, lettera a, del Tuir) non sono equiparabili ai fondi sanitari integrativi ...
È irrilevante, ai fini della detrazione fiscale, che l’erogazione liberale in denaro sia effettuata sul conto corrente dell’articolazione pe...
ALFA chiede chiarimenti in ordine all’applicabilità dell’obbligo di tracciabilità dei pagamenti/versamenti di importo superiore ad euro 516...
L’obbligo di allegare al contratto l’attestazione di prestazione energetica sussiste anche in caso di trasferimento di un immobile mortis ca...
Ridisegnati i confini dell’esenzione Imu per i terreni agricoli. Con il decreto interministeriale del 28 novembre, in vetrina sul sito del d...
Con risoluzione n. 106/E del 2 dicembre 2014, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “2501”, denominato “Imposta di bollo su...