
Sono un militare. Nel 2012 ho acquistato un immobile prima casa, in una regione diversa dalla mia sede di lavoro. Devo trasferire la residen...
il fisco semplice è a portata di click ...
Sono un militare. Nel 2012 ho acquistato un immobile prima casa, in una regione diversa dalla mia sede di lavoro. Devo trasferire la residen...
È stato istituito, con la risoluzione 72/E del 28 ottobre, il codice tributo per versare la somma dovuta a titolo di sanzione dal contribuen...
In una risposta ad un interpello data lo scorso 23 ottobre, l'Agenzia delle Entrate ha precisato che è soggetta a tassazione separata la...
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento direttoriale del 28 ottobre, ha approvato il modello con il quale è possibile chiedere il rim...
Il regolamento del Consiglio europeo n. 1042/2013 del 7 ottobre scorso, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE del 26 ottobre 2013, prevede ...
Con la Risoluzione n. 72/E del 28 ottobre, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento della sanzione dovut...
La Corte ricorda che il fatto che il DPR n. 600 del 1973, art.64, comma 1, definisca il sostituto d'imposta come colui che "in forz...
Nel 2011 mia moglie, invalida, ha acquistato un'autovettura adattata. Mia moglie è deceduta nel 2012; pochi mesi dopo ho permutato l...
Con la sentenza n. 41696 del 9 ottobre, la Cassazione, confermando un orientamento ormai consolidato della giurisprudenza di legittimità, ha...
Effetti positivi per i bonifici sulle ristrutturazioni edilizie: i primi nove mesi dell’anno evidenziano una crescita di oltre il 50% rispet...
su spesometro in forma aggragata come si indicano le schede carburanti cartacee ed il reverse charge in edilizia registrata su registro fa...
se non c'è copertura irpef sulla pensione di invalidità si può dedurre il 19% su una fattura di una macchina comprata usufruendo della l...
mi viene chiesto se lo studio presso cui faccio la pratica può subappaltare ad una società sita in Romania l’inserimento dei dati contabil...
In tema di perfezionamento della conciliazione giudiziale rateale la Corte richiama il principio più volte enunciato in base al quale la con...
La Corte di cassazione, con la sentenza n. 22944 del 9 ottobre, ha chiarito che è insufficiente, per conservare i benefici fiscali sulla pri...