
Può essere soggetta a sequestro preventivo la casa coniugale dell’indagato per frode fiscale, quand’anche si tratti di bene personale assegn...
il fisco semplice è a portata di click ...
Può essere soggetta a sequestro preventivo la casa coniugale dell’indagato per frode fiscale, quand’anche si tratti di bene personale assegn...
Una circolare del ministero dello Sviluppo economico, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 9 ottobre, illustra modalità e condizioni di p...
È disponibile sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate il modello di comunicazione polivalente, con le relative istruzioni e le specific...
Dovrebbe essere varata dal Consiglio dei Ministri la Manovra correttiva da 1,6 miliardi che dovrebbe riportare il rapporto deficit - Pil sot...
Durante l'esame del D.L. n. 102/2013 (Decreto IMU-CIG) compiuto ieri dalle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera, sono entrate qua...
Il PD ha ritirato l'emendamento al D.L. n. 102/2013 che prevedeva il pagamento dell'IMU per le abitazioni principali con rendita cat...
Un mio parente, in seguito a un incidente, ha dovuto essere trasportato in una struttura ospedaliera. Il trasporto è stato effettuato a sue ...
Si considerano fittizie le cessioni infragruppo se non c’è proporzione tra prestazioni indicate e importi fatturati della propria “attività”...
Gli acquisti effettuati dal personale in forza al Quartier generale permanente della Forza di gendarmeria europea (Eurogendfor) non scontano...
Sulla Gazzetta n. 236 dell’8 ottobre, in vigore la legge n. 112 di conversione del decreto n. 91 “Valore cultura”. Tra le norme fiscali cont...
vorrei gentilmente capire: sono impiegato con mandato governativo presso la NATO in Turchia con famiglia al seguito in qualita' di funz...
Sto acquistando una casa in costruzione. Dovrò acquistare autonomamente i sanitari per il bagno, poiché non forniti dal costruttore. Posso u...
Risponde del reato di omesso versamento Iva (articolo 10-ter del Dlgs 74/2000) l’amministratore di una società fallita solo se viene dimostr...
Il decreto legge n. 203 del 2005, convertito dalla legge n. 248/2005, ha introdotto una disciplina speciale che riguarda l’ammortamento dei ...
Con la sentenza n. 22151 del 27 settembre 2013, la Cassazione, confermando un orientamento ormai consolidato, ha ribadito che, in caso di no...