Quesito: associaz. onlus. Quesito: associaz. onlus.

siamo una associaz. onlus che si occupa di formazione dobbiamo fare una fattura ad una azienda che ci ha inviato alcuni dipendenti per un ...

Continua a leggere...»

Quesito: cambio residenza. Quesito: cambio residenza.

nel 2012 ho cambiato residenza..devo compilare il 730 per comunicare questo fatto all'agenzia delle entrate? E in caso affermativo, qual...

Continua a leggere...»

Quesito: info su tasse enpam già pagate. Quesito: info su tasse enpam già pagate.

desidererei avere informazioni su eventuale rimborso delle tasse enpam gia' pagate (quota a obbligatoria) a aprtire dalla mia prima iscr...

Continua a leggere...»

Quesito: ritenuta d'acconto. Quesito: ritenuta d'acconto.

ho scaricato dall'Unico 2011 l'importo della ritenuta d'acconto versata al cliente per le fatture del 2010, senza avere le ricev...

Continua a leggere...»

Quando i conti non quadrano, il Fisco usa lo studio di settore. Quando i conti non quadrano, il Fisco usa lo studio di settore.

In tema di accertamento induttivo dei redditi, l’Amministrazione finanziaria può – ai sensi del Dpr n. 600 del 1973, articolo 39, – fondare...

Continua a leggere...»

Iscritti all'Aire e acquisto immobile all'estero. Iscritti all'Aire e acquisto immobile all'estero.

Da un anno lavoro e vivo all'estero, dove mi sono sposato. Sono iscritto all'Aire. Se acquisto un'abitazione all'estero ho ...

Continua a leggere...»

Revisori inattivi, pronto il modulo per l'iscrizione. Revisori inattivi, pronto il modulo per l'iscrizione.

Sul nuovo portale della revisione legale (www.revisionelegale.mef.gov.it) è disponibile il modulo per l'iscrizione al Registro dei revis...

Continua a leggere...»

Gerico 2013, pubblicata la versione Beta. Gerico 2013, pubblicata la versione Beta.

Sul sito dell'Agenzia delle Entrate è stata pubblicata la versione Beta del 16.05.2013 del prodotto software GERICO 2013, che consente i...

Continua a leggere...»

Perdite su crediti: Assonime fornisce alcuni chiarimenti. Perdite su crediti: Assonime fornisce alcuni chiarimenti.

In vista dei versamenti delle imposte di giugno, Assonime, con la sua circolare n. 15 del 13 maggio scorso, ha fornito alcuni chiarimenti s...

Continua a leggere...»

Eco-incentivi, pronti i codici tributo per il recupero del credito d'imposta. Eco-incentivi, pronti i codici tributo per il recupero del credito d'imposta.

Con la Risoluzione n. 32/E di ieri 15 maggio 2013, l'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il recupero, in compensazio...

Continua a leggere...»

Deducibilità contributi previdenza complementare fino a 5.164 euro. Deducibilità contributi previdenza complementare fino a 5.164 euro.

Secondo quanto stabilito dall'articolo 10, lettera e-bis, del Tuir, sono deducibili i contributi versati a fondi pensione complementari ...

Continua a leggere...»

IMU e Cig in deroga. IMU e Cig in deroga.

Provvedimenti su IMU e Cassa integrazione in deroga approvati nel Consiglio dei Ministri di venerdì 17 maggio. Con riguardo all'IMU, il...

Continua a leggere...»

TARES, ancora modifiche. TARES, ancora modifiche.

La Commissione Bilancio della Camera ha approvato due emendamenti all'art. 10 del D.L. n. 35/2013 (il decreto sullo sblocco dei pagamen...

Continua a leggere...»

Imposta di bollo sui conti correnti, i chiarimenti delle Entrate. Imposta di bollo sui conti correnti, i chiarimenti delle Entrate.

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 15/E pubblicata venerdì 10 maggio, ha risposto ai quesiti delle associazioni di categoria del s...

Continua a leggere...»

Sentenze della Commissione tributaria centrale, è sempre ammesso il ricorso per Cassazione? Sentenze della Commissione tributaria centrale, è sempre ammesso il ricorso per Cassazione?

E' ammissibile il ricorso per Cassazione avverso le sentenze della Commissione tributaria centrale? A parere di chi scrive no, ostandov...

Continua a leggere...»
 
Top