Mediazione tributaria, intesa tra Entrate e avvocati. Mediazione tributaria, intesa tra Entrate e avvocati.

Martedì 6 novembre è stato siglato un protocollo d’intesa dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, e dal presidente del Co...

Continua a leggere...»

Srl semplificata e Srl a capitale ridotto, partenza positiva. Srl semplificata e Srl a capitale ridotto, partenza positiva.

Il modello della Srl semplificata (Srls) e quello della Srl a capitale ridotto (Srl a c.r.), disciplinate dall’art. 2463-bis del Codice civ...

Continua a leggere...»

Contratti a termine, rilevanza alla contrattazione collettiva. Contratti a termine, rilevanza alla contrattazione collettiva.

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato ieri sul proprio sito la Circolare n. 27/2012 contenente chiarimenti sui contratti di lavoro a termine...

Continua a leggere...»

Iva per cassa, si avvicina il momento dell’entrata in vigore delle nuove regole. Iva per cassa, si avvicina il momento dell’entrata in vigore delle nuove regole.

Dal prossimo 1° dicembre scattano le nuove regole sull’Iva per cassa introdotte dall’art. 32-bis del D.L. n. 83/2012 (Decreto Sviluppo 2012...

Continua a leggere...»

Pro-rata Iva su volume d’affari: un assioma a volte controvertibile. Pro-rata Iva su volume d’affari: un assioma a volte controvertibile.

La questione sollevata innanzi ai giudici europei verte, su una problematica interpretativa, in merito all’applicazione delle disposizioni ...

Continua a leggere...»

Rateizzazione del canone Rai. Rateizzazione del canone Rai.

Un pensionato può rateizzare il canone Rai? Quali sono i criteri? Cosa accade in caso di cessazione del trattamento pensionistico? I pens...

Continua a leggere...»

Scheda carburante, addio possibile.  Prove alternative, punto per punto. Scheda carburante, addio possibile. Prove alternative, punto per punto.

Carte di credito, di debito, prepagate: idonei sostituti anche con estratto conto “minimo”, purché intestate al contribuente che esercita l...

Continua a leggere...»

Quesito: stipula contratto a 18 mesi. Quesito: stipula contratto a 18 mesi.

mi appresto nel mese di gennaio ad effettuare un compromesso per l'acquisto di un'abitazione . Per esigenze personali di poter usu...

Continua a leggere...»

Accordi di ristrutturazione del debito e modifiche alla disciplina del reddito d'impresa. Accordi di ristrutturazione del debito e modifiche alla disciplina del reddito d'impresa.

La legge di conversione del D.L. n. 83/2012 (decreto crescita) ha confermato, con alcune modifiche invero marginali, le nuove disposizioni ...

Continua a leggere...»

Rinvenimento di nuovi documenti:  60 giorni per proporre revocazione. Rinvenimento di nuovi documenti: 60 giorni per proporre revocazione.

La Corte di cassazione (sentenza 12 settembre 2012, n. 15242) ha ritenuto che l’impugnazione per revocazione prevista dall’articolo 395, cp...

Continua a leggere...»

Bollo su istanze di accesso agli atti amministrativi. Bollo su istanze di accesso agli atti amministrativi.

Le istanze di accesso agli atti amministrativi e le dichiarazioni sostitutive delle certificazioni sono soggette all'imposta di bollo? ...

Continua a leggere...»

Pensionati e abbonamento Rai:  è ora di chiedere il frazionamento. Pensionati e abbonamento Rai: è ora di chiedere il frazionamento.

“Un piccolo tributo per una grande risorsa collettiva” questo lo spot con il quale la Rai invita i contribuenti a pagare l’imposta in suo f...

Continua a leggere...»

Quesito: imposta sostitutiva acquisto prima casa , non concomitanza atto/mutuo. Quesito: imposta sostitutiva acquisto prima casa , non concomitanza atto/mutuo.

Per problematiche varie non riuscirò a far coincidere la data dell’atto di compravendita prima casa con l’apertura del mutuo. Mi dicono ch...

Continua a leggere...»

Quesito: inaplicabilità studi di settore per contribuente deceduto. Quesito: inaplicabilità studi di settore per contribuente deceduto.

Volevamo gentilmente chiedere se per un contibuente deceduto il 18/10/2012  gli eredi possono incorrere nell'accertamento da studi di se...

Continua a leggere...»

Quesito: chiarimenti IVA agevolata. Quesito: chiarimenti IVA agevolata.

siamo fornitori di materiale elettrico in genere, oltre ad avere un reparto di illuminazione. Alcune ditte installatrici e/o elettricisti s...

Continua a leggere...»
 
Top