Reti di impresa: fissata la quota  del bonus 2011. Reti di impresa: fissata la quota del bonus 2011.

Calcolata, anche per l’anno d’imposta 2011, la percentuale massima di risparmio di cui potranno beneficiare le aziende appartenenti a una d...

Continua a leggere...»

Versamento dell’IMU dall’estero. Versamento dell’IMU dall’estero.

I contribuenti residenti all’estero che debbono versare l’IMU e non possono utilizzare il modello F24 come debbono comportarsi? Anche i c...

Continua a leggere...»

Elusione fiscale e abuso del diritto. Il principio di offensività del reato. Elusione fiscale e abuso del diritto. Il principio di offensività del reato.

Alla luce di quanto evidenziato nel precedente intervento, emergono con tutta evidenza le ragioni per cui la dottrina e la giurisprudenza a...

Continua a leggere...»

Test di impairment sugli avviamenti. Test di impairment sugli avviamenti.

Domanda Una azienda che adotta gli IAS tutti gli anni deve fare il test di impairment sugli avviamenti. Il tasso di attualizzazione da uti...

Continua a leggere...»

Cumulo delle agevolazioni a beneficio del disabile. Cumulo delle agevolazioni a beneficio del disabile.

La costruzione di una rampa per l'eliminazione delle barriere architettoniche a beneficio di un disabile dà diritto alla detrazione del...

Continua a leggere...»

Stabile organizzazione. Si configura anche se l’attività è svolta all'estero. Stabile organizzazione. Si configura anche se l’attività è svolta all'estero.

Si configura la stabile organizzazione di una società straniera in Italia quando questa abbia affidato, anche di fatto, la cura dei propri ...

Continua a leggere...»

Le attività agricole connesse non costituiscono autonome prestazioni delle cooperative verso i soci. Le attività agricole connesse non costituiscono autonome prestazioni delle cooperative verso i soci.

Le attività agricole connesse, quali manipolazione e trasformazione, da parte di cooperative o consorzi che commercializzano i prodotti dei ...

Continua a leggere...»

Le società agricole non sono mai di comodo. Le società agricole non sono mai di comodo.

Per le società agricole non è necessario l’interpello disapplicativo perché sono inserite tra i casi di di disapplicazione automatica della...

Continua a leggere...»

Rimborso dell’imposta di registro per il fondo rustico dal riscattante all’acquirente originario. Rimborso dell’imposta di registro per il fondo rustico dal riscattante all’acquirente originario.

L’Agenzia ha risposto nella risoluzione 64 E del 12 giugno ad un quesito sula legittimità della richiesta di rimborso dell’imposta di regist...

Continua a leggere...»

INPS - contributi obbligatori anche per gli artigiani non iscritti all’Albo. INPS - contributi obbligatori anche per gli artigiani non iscritti all’Albo.

L’INPS ha ribadito nella circolare n. 80 dell’8 giugno 2012 che l’iscrizione alla gestione previdenziale degli artigiani e il versamento de...

Continua a leggere...»

C.c.n.l. Studi professionali: è obbligatoria l'iscrizione a CA.DI.PROF? C.c.n.l. Studi professionali: è obbligatoria l'iscrizione a CA.DI.PROF?

Domanda A seguito del rinnovo contrattuale del CCNL Studi professionali del 29/11/2011, l'iscrizione al CA.DI.PROF è obbligatoria? Ed ...

Continua a leggere...»

Quesito: denuncia dei redditi 2012 per 2011. Quesito: denuncia dei redditi 2012 per 2011.

Mio marito fa parte degli esodati, si è dimesso dall'Ente poste il 31/12/2010, per il 2011 non ha reddito e tutte le spese sono state af...

Continua a leggere...»

C.c.n.l. Studi professionali: è obbligatoria l'iscrizione a CA.DI.PROF? C.c.n.l. Studi professionali: è obbligatoria l'iscrizione a CA.DI.PROF?

Domanda A seguito del rinnovo contrattuale del CCNL Studi professionali del 29/11/2011, l'iscrizione al CA.DI.PROF è obbligatoria? Ed ...

Continua a leggere...»

Legittimo il Pvc senza addebiti. Legittimo il Pvc senza addebiti.

Secondo un orientamento diffuso della Cassazione, qualora, ai fini dell’accertamento dell’imposta sul valore aggiunto, sia stato effettuato...

Continua a leggere...»

Regime Iva per le mostre. Regime Iva per le mostre.

Esistono mostre a carattere culturale non imponibili ai fini dell'Iva? Rientrano nella previsione di esenzione dall’Iva, ai sensi del...

Continua a leggere...»
 
Top