Mediazione tributaria: invio istanza. Mediazione tributaria: invio istanza.

A decorrere dal 1° aprile 2012, il contribuente che intenda instaurare una causa in commissione tributaria per l’annullamento di un atto eme...

Continua a leggere...»

Servizi di telefonia, all’Anagrafe non solo i dati dell’area “business”. Servizi di telefonia, all’Anagrafe non solo i dati dell’area “business”.

Aggiornate le specifiche tecniche per le comunicazioni all’Anagrafe tributaria dei dati sui contratti di telefonia fissa, mobile e satellita...

Continua a leggere...»

Pioggia di codici, tutti ispirati al reclamo e alla mediazione. Pioggia di codici, tutti ispirati al reclamo e alla mediazione.

Mediazione tributaria conclusa positivamente: con la risoluzione 37/E arrivano puntuali i codici tributo utili al perfezionamento dell’accor...

Continua a leggere...»

Scudo fiscale: imposta di bollo prorogata al 16 luglio 2012. Scudo fiscale: imposta di bollo prorogata al 16 luglio 2012.

Un emendamento al Decreto fiscale (D.L. n. 16/2012) ha differito nuovamente il termine per il versamento dell’imposta di bollo sui capitali ...

Continua a leggere...»

IRAP: nessuna abolizione. IRAP: nessuna abolizione.

Nel testo del Disegno di legge della Delega fiscale approvato il 16 aprile dal Consiglio dei Ministri, non compare alcuna norma che preveda ...

Continua a leggere...»

IRI su opzione per premiare gli utili non prelevati. IRI su opzione per premiare gli utili non prelevati.

Il Ddl delega sulla riforma fiscale prevede l’istituzione di un sistema di tassazione del reddito delle imprese e delle attività professiona...

Continua a leggere...»

IMU: si può pagare in 2 o in 3 rate. IMU: si può pagare in 2 o in 3 rate.

E’ stato approvato dalla Commissione Finanze della Camera l’emendamento al Decreto fiscale che consente di versare l’IMU dovuta per il 2012 ...

Continua a leggere...»

Professionisti senza Albo con attestato di “qualità”. Professionisti senza Albo con attestato di “qualità”.

E’ stato approvato in prima lettura alla Camera un Disegno di legge che disciplina le professioni non ordinistiche (o non protette), ovvero ...

Continua a leggere...»

Quesito: cambio residenza. Quesito: cambio residenza.

Ho acquistato una abitazione nel comune di milano nel gennaio del 2005 e ho effettuato una ristrutturazione nello stesso anno portando in de...

Continua a leggere...»

Contratto di nolo a caldo: è applicabile la responsabilità solidale dell'appalto? Contratto di nolo a caldo: è applicabile la responsabilità solidale dell'appalto?

Domanda E' possibile applicare il regime solidaristico previsto in materia di appalto anche alla fattispecie del "nolo a caldo...

Continua a leggere...»

Senza dichiarazione, induttivo ok. Senza registri, difesa possibile. Senza dichiarazione, induttivo ok. Senza registri, difesa possibile.

Nel caso di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi, l’articolo 39, secondo comma, del DPR n. 600 del 1973 autorizza l’ufficio ...

Continua a leggere...»

Detrazione del 36% per i lavori di ristrutturazione nel condominio. Detrazione del 36% per i lavori di ristrutturazione nel condominio.

Ai fini della detrazione del 36% per i lavori eseguiti in un condominio, l’assemblea condominiale può approvare l’esecuzione dei lavori senz...

Continua a leggere...»

Paga l'Irap il lavoratore autonomo con lo studio ipertecnologico. Paga l'Irap il lavoratore autonomo con lo studio ipertecnologico.

Il professionista che impiega beni strumentali sofisticati e tecnologicamente avanzati e che utilizza prestazioni fornite da terzi diventa s...

Continua a leggere...»

Quesito: dichiarazione dei redditi. Quesito: dichiarazione dei redditi.

sto compilando la dichiarazione congiunta con mio marito. L'anno scorso ho fatto l'Unico ed essendo a credito ho compensato a giugno...

Continua a leggere...»

Quesito: spesometro. Quesito: spesometro.

vorrei sapere se un gestore di carburante, deve comunicare le fatture di acquisto dello stesso carburante dalla Società fornitrice ( TAMOIL)...

Continua a leggere...»
 
Top