IVA 2012. IVA 2012.

Ingresso ufficiale dei modelli Iva 2012. Un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate dà il via libera alle versioni definitive...

Continua a leggere...»

Tassazione beni culturali ereditati. Tassazione beni culturali ereditati.

L’esenzione dall’imposta di registro o di successione sugli atti inter vivos o mortis causa non comporta anche quella dai tributi dovuti per...

Continua a leggere...»

Cud e 730 superata la prova collaudo. Cud e 730 superata la prova collaudo.

Passaggio indolore da bozze a definitivi per i popolari modelli 730 e Cud 2012, da utilizzare per le dichiarazioni dei redditi 2011. Con due...

Continua a leggere...»

C.c.n.l. Terziario: responsabilità per la gestione di cassa. C.c.n.l. Terziario: responsabilità per la gestione di cassa.

Domanda Sono state assunte delle cassiere stagionali presso casse per vendita skipass impianti di risalita, con CCNL del Terziario. L'az...

Continua a leggere...»

Dichiarazione di successione: possibile correggere gli errori prima del controllo. Dichiarazione di successione: possibile correggere gli errori prima del controllo.

È possibile correggere gli errori contenuti nella dichiarazione di successione, anche non meramente materiali o di calcolo, a condizione che...

Continua a leggere...»

Verso la fatturazione elettronica. Verso la fatturazione elettronica.

Lo scorso 20 dicembre si è svolta, presso il ministero dell’Economia e delle Finanze, l’apertura del Forum italiano sulla fatturazione elett...

Continua a leggere...»

Sentenza di revocatoria fallimentare. Sentenza di revocatoria fallimentare.

Il provvedimento giudiziario che statuisce in ordine alla revocatoria fallimentare deve essere assoggettato a imposta di registro in misura ...

Continua a leggere...»

Attribuzione delle detrazioni per carichi di famiglia. Attribuzione delle detrazioni per carichi di famiglia.

Come vengono attribuite le detrazioni per carichi di famiglia, nell'ipotesi in cui il rapporto di lavoro sia inferiore all'anno? Le ...

Continua a leggere...»

Presentazione telematica domanda di assegno per congedo matrimoniale. Presentazione telematica domanda di assegno per congedo matrimoniale.

È stata attivata la modalità di presentazione telematica delle domande di assegno per congedo matrimoniale. Tale modalità, che entrerà in vi...

Continua a leggere...»

Trasferimento all’Inps delle funzioni Inpdap ed Enpals. Trasferimento all’Inps delle funzioni Inpdap ed Enpals.

Con la circolare n. 3 del 13 gennaio 2012, vengono fornite le prime indicazioni per la corretta applicazione delle norme relative al trasfer...

Continua a leggere...»

Aziende pubblici servizi di trasporto. Semplificazione adempimenti. Aziende pubblici servizi di trasporto. Semplificazione adempimenti.

Il decreto legge n. 70 del 13 maggio 2011, convertito in legge 12 luglio 2011, n. 106, prevede la semplificazione degli adempimenti a carico...

Continua a leggere...»

Quesito: fattura per intermediazione. Quesito: fattura per intermediazione.

sono un intermediario di assicurazioni iscritto in Sez. E. Vorrei sapere se posso emettere fattura con o senza IVA per consulenza assicurati...

Continua a leggere...»

Quesito: apertura partita IVA protestato. Quesito: apertura partita IVA protestato.

ma se sono stato protestato posso aprire una partita iva?? personale?? so nessuno mi banca mi apre un conto ma non ne avrei bisogno

Continua a leggere...»

Lavoratrici agricole: istituita la causale per la maternità. Lavoratrici agricole: istituita la causale per la maternità.

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 7/E del 12 gennaio 2012, ha istituito la causale contributo per l’utilizzo in compensazione d...

Continua a leggere...»

Corte di Cassazione: non penalizzante l’errore nelle risposte ai questionari. Corte di Cassazione: non penalizzante l’errore nelle risposte ai questionari.

Con la sentenza n. 263 depositata il 12 gennaio 2012, la Corte di Cassazione ha precisato che se il contribuente risponde al questionario de...

Continua a leggere...»
 
Top