
Per assolvere l’imposta sul valore aggiunto relativa all’accisa dovuta sul carbone fossile introdotto nel territorio dello Stato e impiegato...
il fisco semplice è a portata di click ...
Per assolvere l’imposta sul valore aggiunto relativa all’accisa dovuta sul carbone fossile introdotto nel territorio dello Stato e impiegato...
La cartella di pagamento, a seguito di controllo formale della dichiarazione, può contenere anche la liquidazione degli interessi dovuti dal...
Con la Sentenza n. 22242/11 del 26.10.2011, la Corte di Cassazione ha stabilito che se un artigiano dichiara di aver cessato la propria atti...
Il decreto correttivo del federalismo municipale, approvato il 24.10.2011 dal Consiglio dei Ministri, conferma ed ufficializza l’introduzion...
Secondo l’Agenzia delle Entrate la finalità dell’accertamento esecutivo è quella di contrastare l’evasione da riscossione, in particolar mod...
Con la risposta data il 26.10.2011 al question time della Commissione Finanze della Camera, il sottosegretario all’Economia, Bruno Cesario, ...
Con la Sentenza n. 22398 del 27.10.2011, la Corte di Cassazione, sezione Terza civile, ha stabilito che in caso di una compravendita immobil...
Il 24.10.2011 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito le risposte fornite ad alcune associazioni di categoria sulla comunicaz...
Si decade dalle agevolazioni “prima casa” in caso di vendita per trasferimento della residenza all’estero dove dovrà essere acquistata una n...
Il documento approntato dal Parlamento europeo tiene conto del fatto che l’attuale sistema dell’Iva, in vigore da 17 anni, era stato concepi...
Con la sentenza 62/36/11, la Commissione tributaria regionale della Lombardia ha dichiarato legittimo l’accertamento di maggiori ricavi dete...
La sottoscrizione dell’appello tributario è validamente apposta quando il firmatario proviene dal reparto competente, poiché la delega da pa...
Domanda Una società di capitali ha un leasing su un'autovettura deducibile al 40%. Nel corso del leasing deduce il 40% delle quote capit...
È possibile beneficiare della detrazione Irpef del 19% per i canoni di subaffitto della stanza corrisposti al collega studente universitario...
Con la sentenza 21763 del 20 ottobre, la Corte di cassazione ha stabilito, in materia di accertamento e riscossione, che la cartella di paga...