
On line, sul sito del dipartimento delle Finanze, i modelli, predisposti dalla direzione della Giustizia tributaria, per depositare, presso ...
il fisco semplice è a portata di click ...
On line, sul sito del dipartimento delle Finanze, i modelli, predisposti dalla direzione della Giustizia tributaria, per depositare, presso ...
La possibilità di detrarre l’Iva pagata per le spese alberghiere di partecipazione a un congresso deve essere riferita ai costi sostenuti so...
L’articolo 145 del codice generale delle imposte della Francia, aggiornato dalle varie leggi finanziarie, stabilisce le condizioni di applic...
Quando i cittadini residenti all’estero maturano il diritto alla pensione con carattere di continuità, ma sono privi del codice fiscale e no...
Slitta al 31 dicembre 2011 il termine per la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva riferita al periodo d'imposta 2010. La...
Sono un giovane 26enne che lavora ormai da anni presso il ristorante del padre, che ora, meritatamente, è in pensione. Ora vorrei pian piano...
vorrei sapere come un'associazione culturale può ricevere sponsor. Se serve la partita iva per forza e i costi per la stessa. Potrei anc...
vorrei sapere se è consentito emettere una "Ricevuta sanitaria" intestata ad un minore che ha ricevuto, con il consenso informato ...
Domanda Il contratto di lavoro a tempo determinato, nella formulazione introdotta dal D.Lgs. n. 368/2001, legittima la fissazione del termin...
L’aggio sugli onorari e i contributi alla Cassa nazionale del notariato possono essere considerati come oneri deducibili? Le quote di onorar...
La Corte di cassazione ha stabilito con ordinanza 18756 del 13 settembre, che le somme iscritte a ruolo a titolo di imposta regionale sulle ...
L’Iva ordinaria sale al 21 per cento e l’Agenzia delle Entrate interviene con un prima importante “istruzione operativa”: all’eventuale impo...
Con la sentenza n. C 180 e 181/10 del 15 settembre 2011 la Corte di Giustizia UE ha precisato che per i privati la lottizzazione e la vendit...
In sede di conversione del D.L. n. 138/2011 (c.d. “Manovra di Ferragosto 2011”) è stato introdotto il contributo di solidarietà pari al 3% s...
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 90/E del 15.09.2011, chiarisce che il rilascio gratuito degli strumenti strettamente correlat...