
Il socio di una società in nome collettivo che abbia ceduto la propria partecipazione risponde delle obbligazioni sociali sorte anteriorment...
il fisco semplice è a portata di click ...
Il socio di una società in nome collettivo che abbia ceduto la propria partecipazione risponde delle obbligazioni sociali sorte anteriorment...
La Cassazione, con l’ordinanza n. 25195, depositata ieri, torna ad affrontare la problematica concernente la valenza degli studi di settore,...
Tutto pronto per il pagamento dilazionato del canone Rai da parte dei titolari di redditi di pensione non superiori a 18mila euro, che ne ha...
Non è detraibile l’Iva se l’impresa che fattura è diversa dall’effettivo fornitore, anche se è avvenuto il pagamento dell’imposta e la merce...
Più facile leggere e compilare la dichiarazione dei redditi. In attesa dell’annunciata semplificazione del sistema tributario, l’Agenzia ant...
La scadenza dell’acconto Iva 2010, fissata per lunedì 27 dicembre, riguarda anche le imprese agricole che adottano il regime speciale previs...
A partire dal 1° gennaio 2011 cambierà nuovamente la percentuale di calcolo per la determinazione degli interessi legali. Con il Decreto del...
Per richiedere gli incentivi previsti per l’assunzione di lavoratori, che beneficiano di ammortizzatori in deroga, l’Inps ha già attivato da...
Con la Circolare n. 58/E del 15 dicembre 2010 dell’Agenzia delle Entrate arrivano ulteriori chiarimenti per le società che comunicano all’Ag...
Il presidente dell'Abi, Giuseppe Mussari, ha annunciato ieri nella conferenza stampa di fine anno di aver raggiunto l’accordo con le imp...
In data 08/01/2007 mi è stata notificata una cartella di pagamento dell'importo di euro 2795,66 ove mi contestavano la dichiarazione de...
Sono un dipendente comunale e quest’anno il 31/12/2010 finisco di lavorare per andare in pensione. Tutti gli anni presento il modello 730 a...
Al contratto di lavoro part-time, stipulato superando i limiti contrattuali, si applica l’istituto della contribuzione virtuale, la retribuz...
Al fine di contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale, la Manovra Correttiva 2010 ha ridisegnato la disciplina dell’accertamento sintetic...
Il regime fiscale di detassazione del 10% non può essere messo in discussione dagli organi ispettivi nel caso in cui il datore di lavoro att...