
Sto sostituendo una vecchia caldaia con una nuova caldaia a condensazione di 24 kv, che dovra' irradiare calore in sistema radiante a pa...
il fisco semplice è a portata di click ...
Sto sostituendo una vecchia caldaia con una nuova caldaia a condensazione di 24 kv, che dovra' irradiare calore in sistema radiante a pa...
Sono proprietario di appartamento non arredato, privo di allacciamento alla rete gas (pertanto senza riscaldamento in quanto il riscaldament...
Le spese sostenute dal 7 febbraio al 31 dicembre dell’anno 2009, per l’acquisto di mobili, apparecchi televisivi, computer ed elettrodomesti...
Ai fini del calcolo dell’imponibile Irap non vengono presi in considerazione, in linea generale, i limiti imposti dal Tuir per la deducibili...
Con la sentenza del 6 maggio 2010, resa nel procedimento C-94/09, la prima sezione della Corte di giustizia Ue, si è pronunciata sul ricorso...
In tema di notificazione a mezzo del servizio postale, laddove dall'avviso di ricevimento non risulti che il piego è stato consegnato a ...
La recente sentenza della Commissione tributaria provinciale di Torino, n. 41/1/2010, afferma che per i debiti della società in accomandita ...
Sono quattro le diverse tipologie di detrazioni previste dall'articolo 16 del Tuir a favore dei contribuenti che vivono in affitto: per ...
A partire da oggi 10 maggio, gli elenchi INTRASTAT possono essere presentati, direttamente dai soggetti obbligati o per il tramite degli int...
Con la sentenza del 7 maggio 2010 n. 11088, le sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che rientra nella giurisdizione del g...
Il vincolo di solidarietà tributaria non comporta il sorgere del litisconsorzio necessario, con la conseguenza che l’atto notificato e impug...
Volevo sapere se per effettuare il pagamento per l’acquisto di un immobile all’estero (EU) era possibile utilizzare altre vie di pagamento, ...
occorre dichiarare i redditi provenienti da affiliazione quali google adsense, adultfriendfinder? e nel caso non si avesse partita Iva come ...
La sentenza della Corte di Cassazione n. 10819/2010 afferma che il diritto alla detrazione Iva spetta al contribuente che adempie agli obbli...
Per evitare ogni tipo di responsabilità, il commercialista deve sempre osservare la diligenza richiesta dalle specifiche disposizioni normat...