
Ho acquistato casa in novembre 2009. La casa era in precedenza un magazzino per cui si è proceduto al cambio della destinazione d'uso e...
il fisco semplice è a portata di click ...
Ho acquistato casa in novembre 2009. La casa era in precedenza un magazzino per cui si è proceduto al cambio della destinazione d'uso e...
vorrei avviare un'attività privata di servizio taxi in vespa a Roma. Avendo a disposizione una vespa, vorrei sapere se: 1. lo posso fare...
Vorrei gentilmente sapere se un commerciante di olive che acquista anche da privati senza partita IVA deve emettere autofattura con o senza ...
qualche giorno fa a seguito di un’ispezione da parte di due funzionari dell’INPS, sono stato da questi retroiscritto alla gestione commercia...
faccio parte di una piccolissima Onlus di Milano, il nostro progetto e' quello di gestire una webradio. Ci siamo praticamente sempre aut...
Nella c circolare n. 25 del 18 febbraio 2010 sono riepilogate le innovazioni in materia di contribuzione dovuta dalla generalità dei datori ...
E’ disponibile il nuovo servizio “Accentramento Contributivo” che consente la trasmissione delle richieste di nuove autorizzazioni all’accen...
È stata realizzata una nuova procedura per l’acquisizione e la gestione delle richieste di accesso al Fondo di Solidarietà per il personale ...
La notificazione dell'atto di accertamento tributario affetta da nullità rimane sanata, con effetto retroattivo, dalla tempestiva propos...
Nella riunione della Commissione degli esperti del 18 febbraio 2010 sono stati esaminati, evoluti e approvati i 69 Studi di settore che andr...
L’Agenzia delle Entrate ha precisato che i corsi di dottorato di ricerca siano da considerarsi "corsi di istruzione universitaria"...
In sede di controllo, non verranno erogate sanzioni per le possibili violazioni derivanti dalla compilazione dei modelli Intrastat relativi ...
Tutte pronte le specifiche tecniche per l'invio on line delle dichiarazioni fiscali 2010. Pubblicate ieri quelle relative al 730 e al 77...
Via libera allo scontrino parlante che non riporta la natura del prodotto acquistato tramite la tradizionale dicitura "farmaco" o ...
La totalizzazione è lo strumento che dà facoltà all’assicurato di cumulare i periodi assicurativi maturati in differenti forme di assicurazi...