
è obbligatorio applicare la marca da bollo di € 1,81 sulle spese non detraibili superiori a € 77,00 ?
il fisco semplice è a portata di click ...
è obbligatorio applicare la marca da bollo di € 1,81 sulle spese non detraibili superiori a € 77,00 ?
La controversia trae origine dall’impugnazione di un atto di riclassamento relativo a un immobile di proprietà di una Spa, con il quale l’...
Il termine di decadenza, previsto dall’articolo 38 del Dpr 602/1973, per la presentazione dell’istanza di rimborso delle imposte sui reddi...
Un provvedimento del Garante della Privacy ha prescritto le misure per assicurare la tutela dei dati inseriti nell’anagrafe tributaria. Gli ...
La legge Finanziaria 2008 ha previsto - in relazione a conferimenti d'azienda, fusioni e scissioni, realizzate a partire dal periodo d...
L’Agenzia delle Entrate ha illustrato la disciplina delle sanzioni in materia di utilizzazione di lavoratori non risultanti dalle scritture ...
Il 25 Settembre 2008, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato tre risoluzioni, mediante le quali ha istituito quattro nuovi codici tributo...
L’Amministrazione finanziaria è legittimata alla ricostruzione induttiva del volume d’affari del contribuente sulla base del criterio dell...
Per effetto del D.L. n. 112/2008, l'atto con il quale viene trasferita la titolarità delle quote sociali, oltre alla tradizionale forma ...
Il “patteggiamento” in sede penale costituisce indiscutibile elemento di prova per il giudice tributario. Lo ha stabilito la Cassazione,...
Rinnovo in vista per diciannove agevolazioni fiscali. La Finanziaria "slim" targata Tremonti allunga la vita ai più comuni scont...
E’ legittimo l’accertamento induttivo del reddito, pur in presenza di contabilità formalmente corretta, qualora la stessa possa essere con...
La notifica di un atto di impugnazione al domicilio eletto presso il difensore di più parti, tramite la consegna di una sola copia, è vizi...
La cartella esattoriale è legittima anche quando l'iscrizione a ruolo dell'imposta non versata non sia stata preceduta dalla notific...
La prima sezione del Tar Friuli Venezia Giulia ha dichiarato il proprio difetto di giurisdizione in materia di diniego espresso di rateazi...