
Dal 1° gennaio 2007, i contribuenti che hanno familiari a carico usufruiscono, in luogo delle vecchie deduzioni dal reddito, di detrazioni...
il fisco semplice è a portata di click ...
Dal 1° gennaio 2007, i contribuenti che hanno familiari a carico usufruiscono, in luogo delle vecchie deduzioni dal reddito, di detrazioni...
Per l’acquisto della “prima casa” e delle sue pertinenze sono previste aliquote agevolate. Le agevolazioni per la prima casa competono a...
Chi inizia una nuova attività può beneficiare di un ulteriore regime fiscale agevolato previsto per le persone fisiche ed imprese familiar...
Dal 19 febbraio 2008 è entrata in vigore, sperimentalmente, la Comunicazione Unica per l’avvio dell’impresa, prevista dall’art. 9 del decr...
Il codice fiscale rappresenta lo strumento di identificazione del cittadino nei rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche. L...
Nel 2007 ho venduto la mia prima casa per acquistarne una un pò più grande. L'agenzia immobiliare ha emesso regolare fattura, per le spe...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il provvedimento con cui il Garante per la protezione dei dati personali ha ritenuto l'illegitt...
L'esistenza dei presupposti per l'applicazione del metodo induttivo non esclude che l'Amministrazione finanziaria possa servirsi...
L'inerenza di una spesa deve essere valutata in relazione al soggetto che affronta tale spesa, e in relazione ai servizi e ai beni che -...
Le prestazioni di gestione dei sinistri per conto di compagnie assicurative estere non costituiscono “operazioni di assicurazione” svolte da...
L'Agenzia delle Entrate ha precisato che il regime agevolativo di esenzione dai tributi indiretti, previsto dalla Legge finanziaria 2005...
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla rettifica della detrazione Iva relativa all'acquisto di beni ammotizzabili, a segui...
La condotta diretta ad aggirare il meccanismo di tutela del mercato interno, predisposto dalla Comunità Europea mediante l'imposizione d...
Non contrasta con la VI direttiva IVA la normativa italiana che prevede un termine di decadenza per l'esercizio del diritto a detrazione...
volevo chiedere se era possibile avere un fac simile di una richiesta di periculum in mora, da presentare all Ufficio Riscossioni.