
Sono un ingegnere che é docente part-time ed ha la partita IVA come profesionista. A me la semplificazione fiscale sembra una grande fregatu...
il fisco semplice è a portata di click ...
Sono un ingegnere che é docente part-time ed ha la partita IVA come profesionista. A me la semplificazione fiscale sembra una grande fregatu...
buon giorno, sono raffaele,scrivo dalla provincia di napoli e sono invalido civile. ho intenzione di trovarmi un lavoro, in quale misura la...
Ho iniziato a lavorare il 15 novembre 2007. Non ho mai fatto un Cud, mentre mio marito fa il 730 da diversi anni e io quando non lavoravo er...
Dal prossimo primo gennaio, i soggetti non residenti esercenti attività di impresa, arte o professione che intendono effettuare in Italia ...
Il diritto al rimborso dell'Iva relativa a beni ammortizzabili acquisiti mediante un contratto di leasing spetta all'impresa conce...
Alle prestazioni di servizi per l'allestimento di uno spettacolo, preordinate alla realizzazione della struttura o alla fornitura di m...
Individuati i codici tributo per i quali, a partire dal 10 gennaio 2008, occorrerà riportare, nell'F24, l'informazione relativa al m...
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale semplificato e agevolato (c.d. regime dei contribuenti minimi) previsto da...
La richiesta di rimborso in materia di versamenti diretti, ex articolo 38 del Dpr 602/1973, avente a oggetto ritenute versate dal sostitut...
A partire dal prossimo 1° gennaio, i contribuenti non persone fisiche, che devono comunicare all'Amministrazione finanziaria l'ini...
Avviare l'attività con un unico adempimento sarà presto una realtà. È stato infatti pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di venerdì 21 ...
Pronte le nuove tabelle Aci da usare, nell'anno d'imposta 2008, per calcolare il valore convenzionale del reddito in natura derivan...
La detrazione degli interessi passivi e relativi oneri accessori pagati in dipendenza di mutui garantiti da ipoteca, contratti per la cost...
I contributi versati dall'impresa a un Fondo per la stipula di contratti assicurativi finalizzati a garantire ai lavoratori affiliati ...
"E' devoluta alla giurisdizione del giudice tributario la controversia promossa dal sostituito d'imposta nei confronti del so...