
Nei casi in cui il cedente nazionale non abbia provveduto direttamente al trasporto delle merci e non sia in grado di esibire il documento d...
il fisco semplice è a portata di click ...
Nei casi in cui il cedente nazionale non abbia provveduto direttamente al trasporto delle merci e non sia in grado di esibire il documento d...
Al servizio di 'bike sharing' si applica l'aliquota Iva del 20 per cento, e non del 10 per cento, in quanto non è assimilabile a...
Con risoluzione il Dipartimento delle Finanze ha fornito chiarimenti sulla riparametrazione delle aliquote dell’Imposta regionale sulle atti...
Sono soggetti al pagamento dell'Ici anche gli Istituti autonomi case popolari (ex Iacp, ora Aziende territoriali per l'edilizia re...
La Commissione tributaria provinciale di Genova, con sentenza 199/2008, ha affermato che non si può dar corso al rimborso del credito scat...
Cos'e' il "bonus famiglie" E' un benefico straordinario, attribuito per il solo anno 2009, a determinate categ...
Con decorrenza dal 1° gennaio 2009 il progetto NCTS/TIR entrerà a regime rendendo obbligatoria entro il territorio doganale della Comunità E...
L'Associazione italiana dottori commercialisti ha elaborato la norma di comportamento n. 173, con la quale vengono esaminati alcuni effe...
In caso di omesso, insufficiente o tardivo versamento dell'acconto Iva, il contribuente può sanare tali irregolarità mediante il ricorso...
In caso di omesso, insufficiente o tardivo versamento dell'acconto Iva, il contribuente pu sanare tali irregolarit mediante il ricorso a...
Il professionista che vuole evitare l'Irap non può avere nemmeno un collaboratore di studio. Il professionista, nel ricorso discuss...
Lo IASB continua a lavorare al miglioramento dei principi contabili internazionali attualmente in vigore. In particolare, si sta occupando d...
Il Decreto Legge 29 novembre 2008 n. 185 consente ai contribuenti di assoggettare i maggiori valori attribuiti a marchi e avviamento interam...
L'articolo 13, parte A, n. 1, lett. f), della sesta direttiva del Consiglio 17 maggio 1977, 77/388/CEE, deve essere interpretato nel s...