Integrazione delle dichiarazioni contributive ex Enpals in Uniemens. Integrazione delle dichiarazioni contributive ex Enpals in Uniemens.

1.   Premessa In relazione al completamento del processo di integrazione dell’assicurazione contro l’invalidità, la vecchiaia e i supersti...

Continua a leggere...»

Appello ereditato da più parti: valida la notifica al difensore. Appello ereditato da più parti: valida la notifica al difensore.

La Corte suprema richiama il principio in base al quale è valida - tanto nel processo civile, quanto nel processo tributario - la notifica d...

Continua a leggere...»

Mutuo per "prima casa" abitata da un parente. Mutuo per "prima casa" abitata da un parente.

Posso detrarre gli interessi passivi su un mutuo contratto per l'acquisto, a titolo di nuda proprietà, della “prima casa”? L'immobil...

Continua a leggere...»

Bonus investimenti. Bonus investimenti.

La versione originaria dell’articolo 8, comma 5, della legge 388/2000, prevede(va) l’attribuzione automatica del credito d’imposta mediante ...

Continua a leggere...»

Solidarietà tra eredi testamentari. Solidarietà tra eredi testamentari.

In caso di successione ereditaria, i coeredi sono obbligati in solido per l’intero importo dell’imposta di successione, anche se trattasi di...

Continua a leggere...»

Proprietà industriale e marchi, versamento dei diritti con F24. Proprietà industriale e marchi, versamento dei diritti con F24.

I diritti relativi ai titoli della proprietà industriale e le tasse sulle concessioni governative sui marchi sono assolti tramite i  modelli...

Continua a leggere...»

Tra intermediario e contribuente, i rapporti sono di natura “privata”. Tra intermediario e contribuente, i rapporti sono di natura “privata”.

Secondo il disposto dell’articolo 3, comma 3, Dpr n. 322 del 1998, sono considerati incaricati della trasmissione in via telematica delle di...

Continua a leggere...»
 
Top