
Dallo scorso anno sto frequentando un corso di laurea presso un’università telematica. Posso detrarre le spese di iscrizione? Per universi...
il fisco semplice è a portata di click ...
Dallo scorso anno sto frequentando un corso di laurea presso un’università telematica. Posso detrarre le spese di iscrizione? Per universi...
In tema di accertamento tributario, la presenza di lavoratori “in nero” in azienda fa ritenere complessivamente inattendibili le scritture c...
Si è svolto presso la sala “Di Cocco” dell’Agenzia delle Entrate, l’incontro semestrale del Forum italiano sulla fatturazione elettronica a ...
Ho frequentato un corso di formazione presso l'università di Siena, durato un anno circa. Posso detrarre i costi sostenuti come spese di...
Il contribuente non può usufruire di un’agevolazione fiscale che, sebbene formalmente spettante per legge, è frutto di una operazione elusiv...
In attesa che si definisca l’iter avviato dalla risoluzione parlamentare del 31/7/2014, che impegna il Governo a reperire le fonti di finanz...
Premessa Sulla Gazzetta Ufficiale n. 246 del 22 ottobre 2014 è stata pubblicata la legge 10 ottobre 2014, n. 147, entrata in vigore il 6 n...
In attuazione della determinazione presidenziale n.95/2012, pubblicata nella G.U.R.I. n. 213 del 12 settembre 2012, con la circolare n. 146/...
L’ente pubblico per cui lavoro ha determinato il contributo di riscatto della mia laurea ai fini del trattamento di quiescenza. L’ho versato...
Contorni sempre più definiti per la neonata Certificazione unica (Cu) 2015, riguardante il periodo d’imposta 2014. La bozza del modello prop...
Nella notifica postale, il raggiungimento dello scopo, ovvero l’intervenuta conoscenza dell’atto, sposta l’onere probatorio, in ordine alla ...
Il 10 novembre è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la “legge europea 2013-bis” n. 161/2014 (in vigore da domani, 25 novembre), che h...
L’imposta per la registrazione della sentenza arbitrale si paga anche quando la parte, con una conciliazione, rinuncia al lodo divenuto defi...
Ho intenzione di ampliare la mia abitazione, acquistata come prima casa, comprando una stanza di un appartamento adiacente. Potrò fruire dei...
Con risoluzione n. 48 del 18 aprile 2011, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’ambito applicativo del regime di esen...