
Il Ministero dello Sviluppo economico, con la nota n. 172574 del 22 ottobre 2013, ha precisato che le regole sanzionatorie previste per le v...
il fisco semplice è a portata di click ...
Il Ministero dello Sviluppo economico, con la nota n. 172574 del 22 ottobre 2013, ha precisato che le regole sanzionatorie previste per le v...
Le associazioni di professionisti cominciano ad inviare le prime richieste palesi di proroga dell’invio delle comunicazioni relative allo sp...
Il D.L. “Finanza pubblica”, denominato “Misure urgenti in materia di enti territoriali e a tutela della finanza pubblica”, è stato varato ie...
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 254 di ieri 29 ottobre la Legge n. 124 del 28.10.2013 di conversione del D.L. n. 102 del 31....
Vorrei conferire un terreno edificabile a una società immobiliare di cui sono socio. A quali imposte è soggetta l'operazione? Il confe...
Con la convenzione del 18 giugno 2008 e successivi rinnovi, stipulata tra l’Agenzia delle Entrate e l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale...
La legge 27 dicembre 1997, n. 449 (articolo 11), la legge 5 ottobre 1991, n. 317 (articoli 5, 6 e 8), la legge 25 marzo 1997, n. 77 (artico...
In tema di credito d’imposta previsto dalla legge n. 388 del 2000, articolo 8, per i soggetti titolari di reddito d’impresa che abbiano effe...
Se il contratto è cointestato a più studenti appartenenti a famiglie diverse, il limite di 2.633 euro va diviso o è riferibile per intero a ...
Legittima la ricostruzione induttiva del reddito, calcolato sui dati raccolti dalla Guardia di finanza, dai quali era evidente l’inattendibi...
Il sistema “tax free” permette, agli acquirenti domiciliati e residenti fuori dalla Comunità europea, di ottenere lo sgravio dell’Iva pagata...
Entro il 12 novembre 2013 gli operatori finanziari che emettono carte di credito, di debito o prepagate, devono comunicare all’Anagrafe tri...
E’ pronto il modello con cui chiedere il rimborso della tassa annuale sulle unità da diporto versata in misura superiore a quanto dovuto. I...
È il patrimonio del legale rappresentante, gravemente indiziato dell’illecito penale tributario, a poter essere aggredito con un provvedimen...
In tema di imposta di registro, ove viene colpita la singola manifestazione di ricchezza e la connessa capacità contributiva, vale il princi...