Perdite su crediti, pronta la circolare. Perdite su crediti, pronta la circolare.

E' proprio del 1° agosto la Circolare n. 26/E dell'Agenzia delle Entrate, con cui giungono gli attesi chiarimenti sulla nuova discip...

Continua a leggere...»

Cessione, risoluzione e proroga di locazioni, soppresso il modello CDC. Cessione, risoluzione e proroga di locazioni, soppresso il modello CDC.

Nel rispetto di quanto preannunciato nel corso della Conferenza stampa di Roma del 3 luglio scorso, l’Amministrazione finanziaria sta proseg...

Continua a leggere...»

Controlli anti-evasione, gli indirizzi operativi per gli uffici. Controlli anti-evasione, gli indirizzi operativi per gli uffici.

Con la circolare n. 25/E del 31 luglio, il Fisco illustra ai propri uffici le strategie di prevenzione e contrasto all’evasione 2013, dettan...

Continua a leggere...»

Nuovo redditometro, pronta la circolare. Nuovo redditometro, pronta la circolare.

L'Agenzia delle Entrate ha diramato il 31 luglio la Circolare n. 24/E, che fornisce le linee guida per il c.d. "nuovo redditometro...

Continua a leggere...»

Canone RAI, entro il 31 luglio la rata trimestrale o semestrale. Canone RAI, entro il 31 luglio la rata trimestrale o semestrale.

Entro il 31 luglio i contribuenti tenuti a versare il canone RAI e che hanno scelto il versamento in forma rateale, devono provvedere a vers...

Continua a leggere...»

Detrazione 65% estesa anche agli interventi antisismici. Detrazione 65% estesa anche agli interventi antisismici.

Le Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera hanno approvato venerdì un emendamento al Decreto legge sui bonus edilizi con cui ...

Continua a leggere...»

Addizionale comunale sui diritti di imbarco dei passeggeri, indicazioni dall'Inps. Addizionale comunale sui diritti di imbarco dei passeggeri, indicazioni dall'Inps.

Con la circolare n. 112 del 25 luglio, l’Inps ha fornito le istruzioni per la riscossione dell’incremento dell’addizionale comunale sui diri...

Continua a leggere...»

Società tra professionisti, no al socio unico. Società tra professionisti, no al socio unico.

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili, nel "Pronto Ordini" n. 158/2013, ha affermato che una soci...

Continua a leggere...»

Risoluzione di una donazione con imposta di registro fissa. Risoluzione di una donazione con imposta di registro fissa.

La Commissione Tributaria Provinciale di Macerata, nella sentenza n. 139/02/13 del 15 luglio scorso, in cui è stato esaminato un atto di ris...

Continua a leggere...»

Società, è tempo di ripianamento delle perdite. Società, è tempo di ripianamento delle perdite.

Le Srl e le Spa che, dopo l'approvazione del bilancio 2012, abbiano riscontrato perdite devono procedere alla contabilizzazione della co...

Continua a leggere...»

Sgravio contributivo 2013 edilizia, tutto dipende dal decreto. Sgravio contributivo 2013 edilizia, tutto dipende dal decreto.

L'Inps, con messaggio n. 11999 diffuso il 25 luglio, ha affermato che, se entro il 31 luglio prossimo, non verrà emanato il decreto del ...

Continua a leggere...»

Minimi, chiesto lo scorporo per tutte le ritenute erroneamente subìte. Minimi, chiesto lo scorporo per tutte le ritenute erroneamente subìte.

L'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (ODCEC) ha inviato lo scorso 22 luglio una lettera all'Agenzia delle E...

Continua a leggere...»

Valore normale anche per il transfer pricing interno. Valore normale anche per il transfer pricing interno.

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17955 depositata ieri 24 luglio, ha affermato che la regola del valore normale può trovare applic...

Continua a leggere...»

Quesito: fattura pagata con assegno di importo superiore. Quesito: fattura pagata con assegno di importo superiore.

nel 2011 ho pagato una fattura per la fornitura di n° 8 controcasse di importo pari a € 240, con un assegno di importo superiore di importo ...

Continua a leggere...»

Iva sugli immobili in locazione gratuita ai soci-amministratori. Iva sugli immobili in locazione gratuita ai soci-amministratori.

La Corte europea, con la sentenza del 18 luglio 2013 nelle cause riunite C210/11 e C211/11 relative a casistiche simili tra loro, ha afferma...

Continua a leggere...»
 
Top