
Un ampio magazzino pertinenziale, di circa 500 metri quadrati, trasformato in pinacoteca può mettere seriamente in discussione le agevolazio...
il fisco semplice è a portata di click ...
Un ampio magazzino pertinenziale, di circa 500 metri quadrati, trasformato in pinacoteca può mettere seriamente in discussione le agevolazio...
Il modello AA5/6, che consente ai soggetti diversi dalle persone fisiche di ottenere, tra l’altro, il codice fiscale, da oggi diventa editab...
Nomi dei nuovi campi: “identificativo operazione” e, sulla quietanza, “identificativo operazione tributi locali”; localizzazioni: “sezione I...
Il "Decreto del fare" varato lo scorso sabato dal Governo ha dato un taglio alla tassa sul lusso sulle imbarcazioni, eliminandola ...
Dal 18 giugno entrano in vigore le nuove norme previste dalla Riforma del Condominio (Legge n. 220/2012), dopo un periodo di vacatio legis d...
L’agevolazione c.d. “prima casa” disciplinata nella Parte I, art. 1, Nota II bis della tabella allegata al D.P.R. n. 131 del 1986 prevede ch...
Al centro della controversia l’avviso di accertamento inviato alla parte ricorrente per operazioni connesse ad attività lavorative eseguite ...
Mia moglie ha acquistato al 100% come prima casa l'immobile dove attualmente conviviamo. E' unica intestataria del mutuo per l'a...
Con la circolare n. 20/E del 18 giugno, l’Agenzia delle Entrate chiarisce anche alcuni aspetti della disciplina agevolativa rivolta alle imp...
Con l’iscrizione nella sezione ordinaria del Registro delle imprese nella cui circoscrizione è stabilita la sede della “rete”, le partecipan...
Esasperato dai costi esagerati dal mio commercalista sono in ricerca di uno nuovo..intanto le chiedo se secondo lei siano giusti i prezzi pe...
Posto che le sentenze della Commissione Tributaria Centrale sono impugnabili per Cassazione, si chiede di conoscere se il ricorso deve esser...
E' la rivoluzione nel cd. Terzo Settore. Il Consiglio di Stato, infatti, esaminando un caso di affidamento (diretto) di un servizio (tra...
Ho indicato per errore nel modello F24 il codice tributo 1794 anziché il codice 1799 per versare l'acconto Irpef che scadeva il 30/11/20...
La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sulla interpretazione dell’articolo 199, par. 1, lettera g), della direttiva 2006/112/CEE sull’I...