
Con la risoluzione n. 103/E del 4 dicembre, l’Agenzia delle Entrate è tornata a pronunciarsi in materia di reddito di lavoro dipendente, fo...
il fisco semplice è a portata di click ...
Con la risoluzione n. 103/E del 4 dicembre, l’Agenzia delle Entrate è tornata a pronunciarsi in materia di reddito di lavoro dipendente, fo...
Numerose le novità introdotte dal Mise e da Banca del Mezzogiorno Mediocredito Centrale negli ultimi sette mesi. Esse riguardano: nuove per...
Domanda Il Dirigente dell'Ufficio Tecnico di questo Ente (soggetto al Patto di Stabilità) ha richiesto all'ufficio personale di po...
sono un graphic designer libero professionista ma anche assunto a tempo indeterminato part-time presso una ditta di allestimenti. Ho la P.I...
vorrei gentilmente un aiuto per la mia situazione , sto cercando , non senza difficoltà, di capire come risolvere la mia questione , che v...
Per assistere sostituti d'imposta e datori di lavoro esperti, coadiuvati da programmi paghe aggiornati, si propone una guida snella ai ...
Domanda E' ammissibile un'azione revocatoria, ordinaria o fallimentare, tra due fallimenti? Risposta Al quesito, la Suprema Cor...
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 101/E del 26 novembre, ha chiarito il corretto trattamento fiscale da applicare al trasferime...
La dichiarazione IMU, il cui termine di scadenza era previsto per il prossimo venerdì 30 novembre, slitta al 4 febbraio 2013. A confermarlo ...
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, nel corso di un convegno a Palermo sulla fedeltà fiscale organizzato in collaborazi...
Adeguandosi all’orientamento espresso dalle sezioni unite della Corte di cassazione nella sentenza n. 13642 del 22 giugno 2011, l’Agenzia de...
La Riforma del Condominio, approvata la settima scorsa, estende le regole ordinarie previste per il condominio anche al c.d. “supercondomin...
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 274 del 23 novembre 2012 il D.M. n. 200/2012, attuativo dell’art. 91-bis del D.L. n. 1/2012...
Con il comunicato stampa del 23 novembre 2012 l’Agenzia delle Entrate ha annunciato che sul suo sito internet è disponibile il software “Se...
L’accertamento con metodo c.d. sintetico – fondato sulla disponibilità di beni e servizi indici di capacità contributiva di cui ai DD.MM. d...