
Un pensionato può rateizzare il canone Rai? Quali sono i criteri? Cosa accade in caso di cessazione del trattamento pensionistico? I pens...
il fisco semplice è a portata di click ...
Un pensionato può rateizzare il canone Rai? Quali sono i criteri? Cosa accade in caso di cessazione del trattamento pensionistico? I pens...
Carte di credito, di debito, prepagate: idonei sostituti anche con estratto conto “minimo”, purché intestate al contribuente che esercita l...
mi appresto nel mese di gennaio ad effettuare un compromesso per l'acquisto di un'abitazione . Per esigenze personali di poter usu...
La legge di conversione del D.L. n. 83/2012 (decreto crescita) ha confermato, con alcune modifiche invero marginali, le nuove disposizioni ...
La Corte di cassazione (sentenza 12 settembre 2012, n. 15242) ha ritenuto che l’impugnazione per revocazione prevista dall’articolo 395, cp...
Le istanze di accesso agli atti amministrativi e le dichiarazioni sostitutive delle certificazioni sono soggette all'imposta di bollo? ...
“Un piccolo tributo per una grande risorsa collettiva” questo lo spot con il quale la Rai invita i contribuenti a pagare l’imposta in suo f...
Per problematiche varie non riuscirò a far coincidere la data dell’atto di compravendita prima casa con l’apertura del mutuo. Mi dicono ch...
Volevamo gentilmente chiedere se per un contibuente deceduto il 18/10/2012 gli eredi possono incorrere nell'accertamento da studi di se...
siamo fornitori di materiale elettrico in genere, oltre ad avere un reparto di illuminazione. Alcune ditte installatrici e/o elettricisti s...
Domanda Il pagamento dell'IMU deve essere effettuato anche per le aree edificabili? Risposta Il pagamento dell'IMU spetta, oltr...
La crisi del debito Sovrano dei Paesi dell'Area Euro limita fortemente la capacità degli Stati di finanziare grandi opere infrastruttur...
Ai fini fiscali, l’atto di divisione degli immobili condominiali si configura come vendita e, come tale, è soggetta a imposta di registro? ...
In presenza di fatture inesistenti nella contabilità aziendale, il Fisco è legittimato a recuperare i costi fittizi, ritenendoli indeducibi...
Con la sentenza 114/01/12 del 16 ottobre, la Commissione tributaria regionale di Trieste ha accolto l’interpretazione dell’Amministrazione ...