
Slitta al 31 gennaio 2012 la scadenza per l’invio telematico della comunicazione relativa alle operazioni rilevanti ai fini Iva, di importo ...
il fisco semplice è a portata di click ...
Slitta al 31 gennaio 2012 la scadenza per l’invio telematico della comunicazione relativa alle operazioni rilevanti ai fini Iva, di importo ...
La Commissione Europea ha presentato ieri 19 dicembre 2011 una nuova direttiva che modifica la precedente direttiva 2005/36 sul riconoscimen...
Il Consiglio nazionale del Notariato, nello “Studio d’impresa” n. 250-2011/I approvato il 16 dicembre 2011, conferma quanto già stabilito da...
A partire dal 1° gennaio 2012 gli operatori finanziari dovranno comunicare all'Anagrafe tributaria tutte le movimentazioni relative ai r...
Con la Risoluzione n. 126/E del 16 dicembre 2011, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che gli enti non commerciali devono redigere il rendicon...
Domanda Puo' il Comune affidare direttamente alla locale Pro Loco la gestione diretta dei servizi turistico-culturali dal 2012 al 2016 s...
Secondo un principio giurisprudenziale consolidato, l’utilizzo delle dichiarazioni di terzi nel processo tributario ha mero valore indiziari...
L’ottenimento di un premio in denaro per meriti sociali è deducibile dal reddito? Cosa avviene nel caso in cui percettore è soggetto non res...
La risoluzione 128/E del 20 dicembre affronta la questione della riconducibilità delle nuove prestazioni rese dalle farmacie, consistenti ne...
Da febbraio lavorerò come freelance per un'associazione inglese. Per fatturare il lavoro svolto dovrò aprire una partita iva. Sono resid...
La Manovra di Ferragosto 2011 ha previsto la possibilità di affrancare i valori degli strumenti finanziari posseduti al 31 dicembre 2011, es...
Con la Risoluzione n. 125/E del 16 dicembre 2011, l’Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo “5271” e “5272” per versare, tramite i...
Domanda Art. 21 nell'elenco clienti e fornitori come comportarsi in presenza di note di credito a fatture emesse da un fornitore con cui...
Sono disoccupato e fiscalmente a carico di mio padre. La spesa sostenuta per riscattare gli anni di laurea può essere detratta da mio padre?...
La compiuta giacenza della raccomandata inviata dall’ufficio tributario e non ritirata dal contribuente non è ipotesi equiparabile al mancat...