Spesometro, al 31 dicembre gli acquisti over 25mila. Spesometro, al 31 dicembre gli acquisti over 25mila.

Slitta al 31 dicembre 2011 il termine per la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva riferita al periodo d'imposta 2010. La...

Continua a leggere...»

Quesito: voltura licenza commerciale padre-figlio. Quesito: voltura licenza commerciale padre-figlio.

Sono un giovane 26enne che lavora ormai da anni presso il ristorante del padre, che ora, meritatamente, è in pensione. Ora vorrei pian piano...

Continua a leggere...»

Quesito: associazione e sponsorizzazione. Quesito: associazione e sponsorizzazione.

vorrei sapere come un'associazione culturale può ricevere sponsor. Se serve la partita iva per forza e i costi per la stessa. Potrei anc...

Continua a leggere...»

Quesito: ricevuta sanitaria a minori. Quesito: ricevuta sanitaria a minori.

vorrei sapere se è consentito emettere una "Ricevuta sanitaria" intestata ad un minore che ha ricevuto, con il consenso informato ...

Continua a leggere...»

Lavoro a tempo determinato: specificità delle ragioni giustificatrici. Lavoro a tempo determinato: specificità delle ragioni giustificatrici.

Domanda Il contratto di lavoro a tempo determinato, nella formulazione introdotta dal D.Lgs. n. 368/2001, legittima la fissazione del termin...

Continua a leggere...»

Aggio sull’onorario versato alla Cassa del notariato. Aggio sull’onorario versato alla Cassa del notariato.

L’aggio sugli onorari e i contributi alla Cassa nazionale del notariato possono essere considerati come oneri deducibili? Le quote di onorar...

Continua a leggere...»

Crediti Irap privilegiati. Ammesso l'effetto retroattivo. Crediti Irap privilegiati. Ammesso l'effetto retroattivo.

La Corte di cassazione ha stabilito con ordinanza 18756 del 13 settembre, che le somme iscritte a ruolo a titolo di imposta regionale sulle ...

Continua a leggere...»

Aliquota Iva al 21 per cento: prime istruzioni delle Entrate. Aliquota Iva al 21 per cento: prime istruzioni delle Entrate.

L’Iva ordinaria sale al 21 per cento e l’Agenzia delle Entrate interviene con un prima importante “istruzione operativa”: all’eventuale impo...

Continua a leggere...»

Vendita di terreni agricoli divenuti edificabili: niente IVA per i privati. Vendita di terreni agricoli divenuti edificabili: niente IVA per i privati.

Con la sentenza n. C 180 e 181/10 del 15 settembre 2011 la Corte di Giustizia UE ha precisato che per i privati la lottizzazione e la vendit...

Continua a leggere...»

Il contributo di solidarietà riguarderà 33mila cittadini. Il contributo di solidarietà riguarderà 33mila cittadini.

In sede di conversione del D.L. n. 138/2011 (c.d. “Manovra di Ferragosto 2011”) è stato introdotto il contributo di solidarietà pari al 3% s...

Continua a leggere...»

Iva agevolata al 4% per i dispositivi medici per prevenzione e cura del diabete. Iva agevolata al 4% per i dispositivi medici per prevenzione e cura del diabete.

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 90/E del 15.09.2011, chiarisce che il rilascio gratuito degli strumenti strettamente correlat...

Continua a leggere...»

Quesito: avviso accertamento. Quesito: avviso accertamento.

nel novembre del 2010 mi è stato consegnato un avviso di accertamento riferito all'anno 2006,ricevuto il documento,mi sono rivolto al co...

Continua a leggere...»

La Manovra di Ferragosto 2011 riscrive la normativa fiscale sui beni d'impresa concessi in godimento a soci o familiari. La Manovra di Ferragosto 2011 riscrive la normativa fiscale sui beni d'impresa concessi in godimento a soci o familiari.

Entra a far parte dei “redditi diversi” e diventa tassabile la differenza tra il valore di mercato e il corrispettivo annuo per la concess...

Continua a leggere...»

L’Iva ordinaria passa dal 20 al 21%. L’Iva ordinaria passa dal 20 al 21%.

Con la legge di conversione del D.L. n. 138/2011 l’aliquota ordinaria dell’Iva sale dal 20 al 21%. L’aumento scatterà dal giorno successiv...

Continua a leggere...»

Lavori in corso, senza segnalazione rischio responsabilità penale. Lavori in corso, senza segnalazione rischio responsabilità penale.

La segnalazione di lavori in corso di esecuzione e l'interdizione al pubblico dell'accesso alla zona dagli stessi interessata, non r...

Continua a leggere...»
 
Top