
In una discutibile decisione, la Cassazione ravvisa il reato previsto dall’art. 11, comma 1 d.lgs. n. 313 del 1991 nella mera detenzione per...
il fisco semplice è a portata di click ...
In una discutibile decisione, la Cassazione ravvisa il reato previsto dall’art. 11, comma 1 d.lgs. n. 313 del 1991 nella mera detenzione per...
Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: una riforma dalla parte di cittadini e imprese. Non condivisibile l’att...
L’INPS comunica i coefficienti in base ai quali vanno predisposti i piani di rateizzazione degli oneri di ricongiunzione, relativi alle doma...
In data 9 marzo 2011, il Comitato Affari Fiscali dell’OCSE ha lanciato il nuovo progetto sugli aspetti amministrativi del transfer pricing. ...
La circostanza che, a seguito del mancato recapito di un atto tributario inviato per raccomandata postale a una società presso la sua sede, ...
L’Amministrazione è obbligata ad allegare gli atti citati nell’avviso di accertamento in correlazione con la finalità “integrativa” delle ra...
Dal 1° gennaio 2010 i soggetti passivi italiani che devono chiedere il rimborso dell’Iva pagata in un altro Stato Ue sono tenuti ad adoperar...
dopo aver lavorato come dipendente in un lab. analisi cliniche privato per circa 20 anni ad aprile 2009 sono stato licenziato per riduzione ...
on un'amica abbiamo iniziato da pochi mesi una piccola attività artistica e ci è capitato un ordine di vendita negli stati uniti. ci è s...
Sono un architetto libero professionista che ha le seguenti caratteristiche: 1. Studio in casa (solo formalmente - uso una parte dell...
ho ricevuto a febbraio 2011 una notifica esecutiva per non aver trasferito la residenza entro 18 mesi da''acquisto della mia prima c...
Circolare n. 7 e allegato del 28/02/11 Le regole di determinazione del reddito dei soggetti tenuti alla adozione dei princip...
Ho ricevuto da un fornitore di servizi (canone assistenza softwar) con sede Dubai Fattura per canone di manutenzione. Il mio problema: La fa...
devo vendere del materiale informatico ad un cliente con P.IVA tedesca. La vendita dovrebbe avvenire in esenzione IVA (quindi dovrei precisa...
Doppia conferma dalla Corte di Cassazione sulla possibilità di utilizzare induttivamente i valori determinati in sede di accertamento del re...