
Il Regolamento n. 574/2010 del 30 giugno 2010 apporta alcune modifiche ai regolamenti che hanno introdotto nel nostro ordinamento gli IFRS p...
il fisco semplice è a portata di click ...
Il Regolamento n. 574/2010 del 30 giugno 2010 apporta alcune modifiche ai regolamenti che hanno introdotto nel nostro ordinamento gli IFRS p...
In assenza di prova contraria da parte del contribuente, sono legittimamente riferibili alla gestione aziendale le movimentazioni bancarie a...
Per la quota interessi non detratta, in quanto coperta dal contributo regionale, il contribuente può usufruire della detrazione del 19%, nel...
Il giudice tributario non può annullare l’avviso di accertamento viziato da un mero errore nel calcolo del maggior reddito accertato, salvo ...
Il decorso dei termini processuali relativi alle giurisdizioni ordinarie ed a quelle amministrative è, come annualmente avviene, sospeso di ...
Per contrastare le frodi IVA, la manovra correttiva 2010, convertita in L. n. 122/2010 introduce un meccanismo autorizzatorio per l’effettua...
Con la circolare n. 40/E del 28 luglio 2010, l’Agenzia delle Entrate ha fornito istruzioni per l’uso della ritenuta del 10% sui bonifici per...
Il soggetto passivo Irap, in presenza di determinati requisiti, può fruire delle deduzioni del costo del personale. Il modello IRAP 2010 pre...
Non ha diritto all’indennizzo per “infortunio in itinere” il lavoratore che abbia fatto uso, per recarsi al lavoro, del proprio mezzo di tra...
Non lede i principi costituzionali la previsione dell'articolo 70 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, nella parte in cui rico...
Approvate, con provvedimento direttoriale, le "avvertenze" che accompagnano il nuovo modello della cartella di pagamento. Rinnovat...
Il documento approvato in data 28 luglio 2010, dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili contiene le nuov...
Con la circolare n. 40/E del 28 luglio 2010, l’Agenzia delle Entrate ha fornito istruzioni per l’uso della ritenuta del 10% sui bonifici rel...
Una sentenza della Cassazione ripropone il tema del ruolo del coordinatore per l'esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili....
faccio riferimento a questo post http://ilcommercialista.blogspot.com/2010/02/contratto-di-conto-vendita.html quando nel contratto si dice ...