
Un contribuente che, per una prestazione professionale, riceve un assegno circolare nel 2008 ma lo deposita sul suo conto nel 2009, deve d...
il fisco semplice è a portata di click ...
Un contribuente che, per una prestazione professionale, riceve un assegno circolare nel 2008 ma lo deposita sul suo conto nel 2009, deve d...
- NEL RIGO E 26 - 730 /2009 - SI POSSONO INSERIRE- GLI OCCHIALI O L'APPARECCHIO ACUSTICO DELL'AMPLIFON PER UN INVALIDO AL100%. PER...
Non è tenuto al versamento dell'Iva, originariamente non versata, l’erede del genitore disabile deceduto, che procede alla vendita, prim...
L'Agenzia delle Entrate ha ribadito i requisiti fondamentali per poter fruire del c.d. “bonus aggregazioni” previsto per le operazioni d...
Con risoluzione l’Agenzia delle Entrate ha ribadito i criteri che consentono la disapplicazione delle norme antielusive previste dall’artico...
Secondo quanto previsto dalla Finanziaria 2008 (art. 1, comma 106), i componenti positivi e negativi di reddito riferiti ad esercizi prece...
sono separata con figlio a carico vivo con mio padre che presenta il 730 .Il mio quesito è questo:Mio padre mi può mettere a carico nel suo ...
In base all’art. 11 della L. 633 del 22/04/1941, il diritto d’autore spetta, in deroga, anche alle amministrazioni dello Stato, alle provinc...
QUESITO L'istante chiede chiarimenti in merito alla eventuale restituzione della minore IVA versata all'atto dell'acquisto d...
piccolo riassunto: 2006 vendo la mia "prima casa" a Lodi(prima dei 5anni)devo ricomprare entro un anno per non perdere i beneficif...
Ho un terreno che al catasto risulta agricolo,ma il comune dice che il piano regolatore ha assegnato della cubatura,ho dovuto pagarci ICI co...
Sto per far partire un'attività di vendita su ebay di oggetti usati comprati da privati + vendita di oggetti nuovi acquistati da grossis...
L'importo annuo di ek 2.633 quale canone affitto per studenti universitari fuori sede e' da considerarsi per il contratto d'aff...
Con la sentenza n. 9776 del 24 aprile, la Cassazione ha riaffermato il principio in base al quale il termine per il recupero delle imposte...
Il trasferimento dei dipendenti impiegati nel ramo d’azienda ceduto non comporta, ai fini fiscali, la cessazione del rapporto di lavoro qu...