Dichiarazione annuale di spettanza delle detrazioni: adempimenti. Dichiarazione annuale di spettanza delle detrazioni: adempimenti.

Le ulteriori detrazioni previste dall'art. 13, D.P.R. n. 917/1986 (la cui spettanza è collegata a situazioni oggettive - qualità di dipe...

Continua a leggere...»

Detrazioni e addizionali Irpef, i chiarimenti delle Entrate. Detrazioni e addizionali Irpef, i chiarimenti delle Entrate.

Le novità introdotte dalla Finanziaria 2008 sugli adempimenti a carico dei sostituti di imposta, esposte dall'Agenzia nel corso di un in...

Continua a leggere...»

Il codice tributo per la restituzione dell'Iva dei "minimi". Il codice tributo per la restituzione dell'Iva dei "minimi".

Giunge in porto il codice tributo 6497, che consente il versamento dell'Iva dovuta per effetto della rettifica della detrazione da parte...

Continua a leggere...»

RATEIZZAZIONE - Controlli automatici, si paga. RATEIZZAZIONE - Controlli automatici, si paga.

L'Agenzia delle Entrate ha istituito un nuovo codice tributo per il versamento degli interessi sulle imposte rateizzate derivanti dai co...

Continua a leggere...»

Invio dei risultati contabili: entro il 31 marzo la comunicazione dell'utenza telematica. Invio dei risultati contabili: entro il 31 marzo la comunicazione dell'utenza telematica.

Prende avvio l'applicazione graduale delle nuove modalità telematiche per la trasmissione dei dati relativi al risultato contabile della...

Continua a leggere...»

I modelli di Unico recepiscono il provvedimento sulle società non operative. I modelli di Unico recepiscono il provvedimento sulle società non operative.

Nella giornata del 4 Marzo 2008 il direttore dell'Agenzia delle Entrate ha pubblicato nel sito web un provvedimento, con il quale vengon...

Continua a leggere...»

Assistenza del difensore tecnico: non è condizione di ammissibilità degli atti processuali. Assistenza del difensore tecnico: non è condizione di ammissibilità degli atti processuali.

L'assistenza di un difensore tecnico non è condizione di ammissibilità degli atti processuali ma soltanto fonte di un dovere - per il gi...

Continua a leggere...»

Sentenze fiscali: dopo il deposito l'accessibilità non incontra limiti. Sentenze fiscali: dopo il deposito l'accessibilità non incontra limiti.

Le sentenze tributarie devono essere considerate quali documenti amministrativi, la cui disciplina - in merito alla loro accessibilità o men...

Continua a leggere...»

Imprese di assicurazioni: deducibili per intero gli accantonamenti a riserva matematica. Imprese di assicurazioni: deducibili per intero gli accantonamenti a riserva matematica.

Gli importi accantonati ex lege dalle società di assicurazione per costituire o integrare le riserve tecniche obbligatorie sono deducibili n...

Continua a leggere...»

Mutuo ipotecario per la costruzione dell'abitazione principale: certezza della data di inizio lavori. Mutuo ipotecario per la costruzione dell'abitazione principale: certezza della data di inizio lavori.

La certezza della data di inizio dei lavori è fondamentale per poter verificare il rispetto del termine di 6 mesi previsto tra la data di in...

Continua a leggere...»

LAVORO - Le assunzioni traslocano on-line. LAVORO - Le assunzioni traslocano on-line.

I datori di lavoro hanno a disposizione una sola modalità per fare le denunce di assunzione, di variazione o di cessazione: quella telematic...

Continua a leggere...»

LAVORO - Le assunzioni traslocano on-line. LAVORO - Le assunzioni traslocano on-line.

I datori di lavoro hanno a disposizione una sola modalità per fare le denunce di assunzione, di variazione o di cessazione: quella telematic...

Continua a leggere...»

Passività ambientali. Dal bilancio a Unico, un passaggio difficile. Passività ambientali. Dal bilancio a Unico, un passaggio difficile.

Il principio contabile 19, al punto C. V. g.) enumera fra i fondi per oneri, quello per il recupero ambientale. La passività ambientale si g...

Continua a leggere...»

Mutui per ristrutturazioni: Risoluzione n. 73/E del 3 marzo 2008. Mutui per ristrutturazioni: Risoluzione n. 73/E del 3 marzo 2008.

Nel caso di donazione da padre a figlio di un immobile da adibire ad abitazione principale e di stipula di un mutuo ipotecario da parte de...

Continua a leggere...»

Credito di imposta da utilizzare in compensazione. Credito di imposta da utilizzare in compensazione.

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale di sabato 1° marzo i due decreti del ministero dell'Economia e delle Finanze del 6 febbra...

Continua a leggere...»
 
Top