Prodotti energetici: nuova classificazione operativa per i versamenti del 16 marzo. Prodotti energetici: nuova classificazione operativa per i versamenti del 16 marzo.

L'Agenzia delle Dogane rende noto l'adeguamento del quadro di classificazione delle entrate, per taluni prodotti a seguito delle mod...

Continua a leggere...»

Conservazione informatica delle fatture per gli spedizionieri: Risoluzione n. 67/E del 28 febbraio 2008. Conservazione informatica delle fatture per gli spedizionieri: Risoluzione n. 67/E del 28 febbraio 2008.

Il vettore o lo spedizioniere che intende trasferire su supporti informatici le copie delle fatture e dei documenti di trasporto (Ddt) ril...

Continua a leggere...»

Mutui ipotecari: Risoluzione n. 68/E del 28 febbraio 2008. Mutui ipotecari: Risoluzione n. 68/E del 28 febbraio 2008.

Le operazioni di finanziamento poste in essere da enti di previdenza obbligatoria nei confronti dei propri iscritti, per estinguere mutui ...

Continua a leggere...»

Circolare 6/Dpf: chiarimenti sulla detrazione Iva auto. Circolare 6/Dpf: chiarimenti sulla detrazione Iva auto.

Il dipartimento delle Politiche fiscali ha emesso la risoluzione numero 6 in data 20 Febbraio 2008, la quale si occupa di fornire chiariment...

Continua a leggere...»

Regime dei contribuenti minimi per i produttori agricoli. Regime dei contribuenti minimi per i produttori agricoli.

Secondo quanto riportato nella circolare numero 13, pubblicata dall'Agenzia delle Entrate il 26 Febbraio 2008, al produttore agricolo ch...

Continua a leggere...»

Aree svantaggiate: regole per l'utilizzo del bonus (Risoluzione n. 65/E del 27 febbraio 2008). Aree svantaggiate: regole per l'utilizzo del bonus (Risoluzione n. 65/E del 27 febbraio 2008).

In relazione al caso di una società che ha ricevuto dalle Entrate un avviso di recupero parziale del credito d'imposta utilizzato impr...

Continua a leggere...»

Illegittima la disciplina sanzionatoria riferita al fallito. Illegittima la disciplina sanzionatoria riferita al fallito.

La Corte costituzionale ha depositato nella giornata del 27 Febbraio 2008 la sentenza numero 39, con la quale ha stabilito che la disciplina...

Continua a leggere...»

Assegni straordinari di sostegno al reddito. Assegni straordinari di sostegno al reddito.

In seguito all’introduzione delle nuove disposizioni sulle pensioni di anzianità, i lavoratori ammessi a fruire dell’assegno straordinario a...

Continua a leggere...»

L'attenzione è ai "minimi" particolari: Circolare n. 13/E del 26 febbraio 2008. L'attenzione è ai "minimi" particolari: Circolare n. 13/E del 26 febbraio 2008.

I contribuenti obbligati alla presentazione degli elenchi clienti e fornitori devono indicare anche i dati relativi ad acquisti e cessioni...

Continua a leggere...»

Ok dell'Agenzia delle Entrate per le immatricolazioni di auto usate. Ok dell'Agenzia delle Entrate per le immatricolazioni di auto usate.

L'operatore nazionale che acquista auto di provenienza comunitaria considerando l'operazione inscritta correttamente nel regime Iv...

Continua a leggere...»

Assegno mensile agli invalidi civili parziali. Assegno mensile agli invalidi civili parziali.

La legge 247/2007 di attuazione del protocollo del 23 luglio 2007, prevede un assegno mensile di 242,84 €, per tredici mensilità, a favore d...

Continua a leggere...»

Obblighi dei mediatori immobiliari per le scritture private negoziali. Obblighi dei mediatori immobiliari per le scritture private negoziali.

Nella Risoluzione n. 63/E del 25 febbraio 2008 l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che i mediatori immobiliari hanno l'obbligo di so...

Continua a leggere...»

Nuovi obblighi della Finanziaria. Nuovi obblighi della Finanziaria.

Nella Circolare n. 12/E del 12 Febbraio scorso l'Agenzia delle Entrate precisa che i nuovi obblighi previsti dalla Finanziaria 2008 in m...

Continua a leggere...»

L'allineamento dei valori fiscali a quelli di bilancio. L'allineamento dei valori fiscali a quelli di bilancio.

La Finanziaria 2008 ha modificato la dichiarazione dei redditi delle società di capitali, Modello Unico SC, anche per quanto riguarda le ope...

Continua a leggere...»

Neutralità fiscale opzionale per i conferimenti. Neutralità fiscale opzionale per i conferimenti.

L'articolo 176 del Tuir, riguardante i conferimenti d'azienda, è stato modificato dalla Finanziaria 2008. In tale ambito la neutrali...

Continua a leggere...»
 
Top