
Gli accantonamenti operati dalle società ai fini dell'indennità suppletiva di clientela - riconosciuta agli agenti e ai rappresentanti d...
il fisco semplice è a portata di click ...
Gli accantonamenti operati dalle società ai fini dell'indennità suppletiva di clientela - riconosciuta agli agenti e ai rappresentanti d...
Con la risoluzione n. 161/E del 9 luglio 2007, l'Agenzia delle entrate ha definitivamente chiarito alcuni aspetti connessi alla fattur...
Gli avvisi di accertamento dell'IRPEG e dell'ILOR delle persone giuridiche, dovute per i periodi d'imposta per i quali il temine...
L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al contenuto dello scontrino fiscale rilasciato per l'acquisto di farmaci, in...
A parere dell'Agenzia delle Entrate, le disposizioni recate dall'art. 36 commi 7 e 8, D.L. n. 223/2006 in merito al trattamento fisc...
L’Istituto di previdenza rende note le modalità che i datori di lavoro devono seguire per recuperare la contribuzione già destinata o versat...
L’Inail ha diramato i valori 2007 delle retribuzioni convenzionali di ragguaglio nonché di minimali e massimali ai fini del calcolo dei prem...
Con la circolare 102 del 9 luglio 2007 vengono disciplinate le modalità di accesso al Fondo speciale per il sostegno del reddito e dell’occ...
L’Agenzia delle Entrate si pronuncia sulla deducibilità degli accantonamenti ai fondi per indennità suppletiva di clientela, ritenendoli ded...
I professionisti abilitati alla trasmissione dei modelli RED possono stipulare convenzioni direttamente con l’Inps. I professionisti iscritt...
Il contenuto dettagliato dello scontrino fiscale rilasciato dalle farmacie non determina violazione della privacy dei contribuenti. Questo...
Il contribuente è considerato "congruo" alle risultanze degli studi se i ricavi o compensi dichiarati, anche per effetto dell...
I servizi di lavanderia resi da una società cooperativa non possono usufruire dell'aliquota agevolata Iva al 4 per cento, anche se for...
Se su uno stesso immobile si esegue un intervento di ristrutturazione edilizia, ai sensi della legge 27 dicembre 1997 n. 449, e tali lavor...
Il meccanismo del reverse-charge è applicabile alle prestazioni relative all'attività di installazione e di manutenzione di impianti i...