Agenti di commercio: le Entrate sulla deducibilità dell’indennità suppletiva di clientela. Agenti di commercio: le Entrate sulla deducibilità dell’indennità suppletiva di clientela.

L’Agenzia delle Entrate si pronuncia sulla deducibilità degli accantonamenti ai fondi per indennità suppletiva di clientela, ritenendoli ded...

Continua a leggere...»

Convenzione per la trasmissione dei modelli RED relativi agli anni 2006-2007. Convenzione per la trasmissione dei modelli RED relativi agli anni 2006-2007.

I professionisti abilitati alla trasmissione dei modelli RED possono stipulare convenzioni direttamente con l’Inps. I professionisti iscritt...

Continua a leggere...»

Lo scontrino parlante non viola la privacy. Lo scontrino parlante non viola la privacy.

Il contenuto dettagliato dello scontrino fiscale rilasciato dalle farmacie non determina violazione della privacy dei contribuenti. Questo...

Continua a leggere...»

Effett0 degli indicatori di normalità sugli studi di settore. Effett0 degli indicatori di normalità sugli studi di settore.

Il contribuente è considerato "congruo" alle risultanze degli studi se i ricavi o compensi dichiarati, anche per effetto dell...

Continua a leggere...»

IVA sui servizi di lavanderia. IVA sui servizi di lavanderia.

I servizi di lavanderia resi da una società cooperativa non possono usufruire dell'aliquota agevolata Iva al 4 per cento, anche se for...

Continua a leggere...»

Ristrutturazione e riqualificazione energetica. Ristrutturazione e riqualificazione energetica.

Se su uno stesso immobile si esegue un intervento di ristrutturazione edilizia, ai sensi della legge 27 dicembre 1997 n. 449, e tali lavor...

Continua a leggere...»

Reverse Charge sulle manutenzioni idrauliche. Reverse Charge sulle manutenzioni idrauliche.

Il meccanismo del reverse-charge è applicabile alle prestazioni relative all'attività di installazione e di manutenzione di impianti i...

Continua a leggere...»

Contributi lavoratori domestici. Contributi lavoratori domestici.

Scade martedì 10 luglio il termine per pagare i contributi per i lavoratori domestici, relativi al periodo aprile/giugno 2007. Per il pagame...

Continua a leggere...»

Studi di settore, i criteri per multipunto e multiattività. Studi di settore, i criteri per multipunto e multiattività.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 152 del 3 luglio 2007 è stato pubblicato il decreto 25 maggio 2007 del ministero dell'Economia e delle Fin...

Continua a leggere...»

Fabbricati strumentali: dal 1° ottobre cessione con reverse charge. Fabbricati strumentali: dal 1° ottobre cessione con reverse charge.

A decorrere dal prossimo primo ottobre, il meccanismo dell'inversione contabile si applicherà anche alle cessioni di fabbricati o di p...

Continua a leggere...»

Omissione di scontrino fiscale. Omissione di scontrino fiscale.

Tre violazioni dell'obbligo di emettere lo scontrino fanno scattare la sospensione della licenza anche nel caso in cui il contribuente...

Continua a leggere...»

Sentenza n. 13811 del 13 giugno 2007. Sentenza n. 13811 del 13 giugno 2007.

L’imposta regionale sulle attività produttive (Irap) coinvolge una capacità produttiva “impersonale ed aggiuntiva”, rispetto a quella prop...

Continua a leggere...»

Le controversie sulla rivalsa Iva competono al giudice ordinario. Le controversie sulla rivalsa Iva competono al giudice ordinario.

Le controversie tra il concessionario della riscossione e i consorzi di bonifica aventi a oggetto il rimborso dell'imposta sul valore ...

Continua a leggere...»

Spese di ricerca e sviluppo: normativa civilistica e fiscale. Spese di ricerca e sviluppo: normativa civilistica e fiscale.

La sempre maggiore consistenza e importanza degli investimenti in ricerca e sviluppo sostenuti dagli organismi imprenditoriali per differe...

Continua a leggere...»

Servizi integrativi nei Musei ai fini IVA. Servizi integrativi nei Musei ai fini IVA.

L'attività di gestione dei servizi di integrazione del personale di sorveglianza, assistenza al pubblico e gestione di cassa presso al...

Continua a leggere...»
 
Top