
L’Agenzia delle Entrate sta lavorando per eliminare l’errore che blocca la compilazione di Unico 2007, quando l’Irap fosse stata dichiarata ...
il fisco semplice è a portata di click ...
L’Agenzia delle Entrate sta lavorando per eliminare l’errore che blocca la compilazione di Unico 2007, quando l’Irap fosse stata dichiarata ...
Scade il 18 luglio il termine entro il quale il contribuente, quest'anno, può effettuare i versamenti delle imposte risultanti dalla d...
Il sistema pensionistico complementare, come noto, è stato oggetto di rilevanti modifiche a opera del Dlgs n. 252/2005 che, in sostanza, h...
Il "ticket trasporto" assegnato ai dipendenti per poter acquistare in forma scontata l'abbonamento ordinario alle rete del t...
Gli acquirenti dei box e dei posti auto realizzati e fatturati prima del 4 luglio 2006 possono usufruire della detrazione Irpef del 36 per...
Le scadenza di Unico 2007 restano quelle preannunciate dal comunicato stampa diffuso il 7 maggio dall’Agenzia delle Entrate. Il Decreto del ...
L'unica modalità attraverso la quale si può ottemperare al pagamento dei diritti di mantenimento in vita delle diverse privative è esclu...
In caso di cessione di immobile, l'Amministrazione finanziaria può accertare maggiori ricavi ai fini delle imposte dirette, facendo rife...
Nel contratto di associazione in partecipazione con apporto di servizi e capitale (apporto misto), le remunerazioni spettanti all'associ...
L'Agenzia delle Dogane fornisce alcuni chiarimenti in ordine all'applicazione dell'art. 1, comma 152, legge n. 296/2006 (Finanzi...
L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito all'applicazione delle disposizioni relative alla detrazione delle spese sost...
Sono stati pubblicati nella G.U.U.E. due regolamenti modificativi del regolamento CE n. 1725/2003, che adotta alcuni principi contabili inte...
Se l'unico socio accomandatario viene revocato dal potere di amministrare, non si applica analogicamente il disposto dell'art. 2323 ...
E' infondata la tesi della Consob in ordine alla configurazione, da parte del legislatore italiano, di un concetto di gestione più ampio...
Il Dlgs 252 / 2005 all’articolo 2 individua i lavoratori ed i dipendenti potenziale della riforma del Tfr, si riferisce sia ai dipendenti pu...