
Con circolare l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale agevolato delle assegnazioni di azioni effettuate dal d...
il fisco semplice è a portata di click ...
Con circolare l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale agevolato delle assegnazioni di azioni effettuate dal d...
Sono state illustrate dall’Agenzia delle Entrate le modifiche alla disciplina degli studi di settore e il relativo impatto sull'attività...
Si tratta dell’Enterprise Income Tax Law (Eit), applicabile a tutte le società cinesi e la Foreign Enterprise Income Tax Law (Feit) applicab...
Il 15 gennaio, con il perfezionamento dello scambio degli strumenti di ratifica, è entrata in vigore la Convenzione firmata tra il governo i...
Il Ministero dell'Economia e delle finanze ha definito le modalità di corresponsione del compenso spettante per l'attività di assist...
L'Agenzia delle Entrate esclude che il regime di consolidato fiscale nazionale che fa capo ad una società non residente per il tramite d...
L'utilizzazione da parte dell'Amministrazione finanziaria dei movimenti dei conti correnti bancari in disponibilità del contribuente...
Sono soggette ad IVA le somme erogate - come risorse straordinarie - alla società consortile a partecipazione interamente pubblica, a fronte...
L’Istituto di Previdenza con il messaggio n. 13048 del 23 maggio 2007 ha predisposto il modello per la comunicazione all’Inps da parte dei d...
Nuove regole sugli studi di settore: l'Agenzia delle entrate, con la circolare 31/E, detta le regole sull'applicazione delle novit...
L'omessa istituzione dei libri del lavoro obbligatori si realizza qualora la documentazione non è stata materialmente istituita o non è ...
L’assegno di maternità concesso dai Comuni alle madri cittadine italiane o comunitarie o extracomunitarie in possesso di carta di soggiorno,...
Alla luce delle diverse sentenze (Corte di Cassazione, Consiglio di Stato, Corte Costituzionale) sui permessi per l’assistenza a persone con...
CHI DEVE USARE IL MODELLO UNICO La dichiarazione dei redditi deve essere presentata da tutti i contribuenti che in un periodo d’imposta ...
Ai lavoratori dipendenti, ai collaboratori e ai pensionati che hanno utilizzato il Modello 730 per dichiarare i loro redditi si consigli...