Niente bollo per gli estratti cronologici collegati a procedimenti giudiziari. Niente bollo per gli estratti cronologici collegati a procedimenti giudiziari.

Sono oggetti al contributo unificato se "antecedenti, necessari e funzionali" al processo (risoluzione 130/E del 13 novembre 2006)...

Continua a leggere...»

PREVIDENZA - Vola la gestione dei co.co.co. PREVIDENZA - Vola la gestione dei co.co.co.

Per l’anno prossimo il bilancio preventivo dell’Inps (che oggi verrà esaminato dal Consiglio di Amministrazione) stima entrate dai parasubor...

Continua a leggere...»

UNIONE EUROPEA - Giro di vite sugli aiuti di Stato. UNIONE EUROPEA - Giro di vite sugli aiuti di Stato.

La bozza di manovra finanziaria, all’esame parlamentare, preclude la possibilità di percepire nuovi incentivi (ai sensi dell’art. 87 Trattat...

Continua a leggere...»

VERSAMENTI - Acconto più soft sui brevetti. VERSAMENTI - Acconto più soft sui brevetti.

Nella circolare n. 34 diffusa ieri dall’Agenzia delle Entrate sono forniti alcuni chiarimenti in merito alla scadenza per il versamento del ...

Continua a leggere...»

Le risposte dell'Agenzia delle Entrate. Le risposte dell'Agenzia delle Entrate.

Imposta di registro - Locazione immobili strumentali - Area destinata al parcheggio D: ALLA LUCE DELLE NUOVE DISPOSIZIONI DETTATE DAL DEC...

Continua a leggere...»

Reiterazione degli accessi a carico dello stesso contribuente. Reiterazione degli accessi a carico dello stesso contribuente.

La disposizione contenuta nell'art. 33, comma 5, D.P.R. n. 600/1973 - che mira ad evitare la reiterazione degli accessi da parte delle A...

Continua a leggere...»

Nuovo termine per notificare le cartelle. Nuovo termine per notificare le cartelle.

Si analizzano le modifiche introdotte dal D.L. n. 223/2006, convertito in legge n. 248/2006, in materia di termini previsti per l'iscriz...

Continua a leggere...»

Leasing inesistente. Canoni indeducibili. Leasing inesistente. Canoni indeducibili.

Esteso alle imposte dirette il principio più volte ribadito relativamente all’Iva (sentenza n. 23230 del 27 ottobre 2006).

Continua a leggere...»

Niente registro "proporzionale" nei casi di fusione inversa. Niente registro "proporzionale" nei casi di fusione inversa.

E' l'interpretazione della direttiva comunitaria n. 69/355 data dal giudice di legittimità (sentenza n. 23356 del 30 ottobre 2006).

Continua a leggere...»

Quesito del cliente - Costi in detrazione su ivalori in dogana Quesito del cliente - Costi in detrazione su ivalori in dogana

Salve, approfitto del vostro servizio gratuito per sottoporvi un quesito che è il seguente. Sto per aprire una partita IVA per vendere prodo...

Continua a leggere...»

Successione testamentaria Successione testamentaria

Salve, mia zia è morta ed ha lasciato testamento a favore di quattro nipoti (non ci sono legittimari). Ha dichiarato nel Suo testamento ...

Continua a leggere...»

Quesito del cliente - Proprietà locale. Quesito del cliente - Proprietà locale.

Buonasera. Mio padre e mio zio hanno i negozi l’uno di fianco all’altro. Nel 1987 mio zio voleva fare un magazzino interrato sotto il suo ne...

Continua a leggere...»

Locazioni: regime fiscale e adempimenti. Locazioni: regime fiscale e adempimenti.

Come noto, l'articolo 35 del decreto legge n. 223/2006, al comma 8, ha dettato una nuova disciplina in tema di locazioni di immobili, ...

Continua a leggere...»

Ires - Imposta sul reddito delle società. Ires - Imposta sul reddito delle società.

Costituisce operazione elusiva la scissione parziale proporzionale volta a realizzare, in assenza di valide ragioni economiche, la cessione ...

Continua a leggere...»

Alienazione di beni mobili registrati e costituzione di diritti di garanzia. Alienazione di beni mobili registrati e costituzione di diritti di garanzia.

Le autentiche degli atti di alienazione e costituzione di diritti di garanzia aventi a oggetto beni mobili registrati sono soggette all’Impo...

Continua a leggere...»
 
Top