
volevo chiedere come si calcolano le attività realizzate dal liquidatore in una liquidazione. Le disponibilità liquide che già sono in cassa...
il fisco semplice è a portata di click ...
volevo chiedere come si calcolano le attività realizzate dal liquidatore in una liquidazione. Le disponibilità liquide che già sono in cassa...
Da lunedì 24 giugno 2013, le banche le poste e gli altri intermediari potranno inviare all'amministrazione finanziaria i dati relativi a...
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il software “Comunicazioni Anomalie 2013”, destinato ai soggetti che hanno ricevuto nel 2013 una comun...
Il decreto del fare (D.l. 69/2013) ha introdotto all'art. 19 del D.pr. 602/1972 il nuovo comma 1-quinquies che permette di usufruire di ...
E’ già in vigore il decreto legge n. 69 del 21 giugno (“Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia”), pubblicato sulla Gazzetta Uffi...
Sono residente in Italia. Ho svolto attività di lavoro dipendente in Lussemburgo per un periodo superiore ai 183 giorni nel periodo di impos...
La Corte di cassazione ha chiarito, con la sentenza 25792 del 12 giugno, che il decreto legge 16/2012 sulle semplificazione fiscali può far ...
L’occhio “solitario” del Fisco sui conti correnti è pronto a fare la sua parte nel rispetto della privacy: acquisirà le informazioni che per...
I primi a testare il nuovo mezzo di notificazione saranno le persone giuridiche, cioè le società di persone e quelle di capitali. Tempestivi...
in merito alla domanda di assegno per il nucleo familiare, chiedevo se nel caso le minusvalenze fossero superiori alle plusvalenze non devo ...
Con il provvedimento del 19 giugno, il direttore dell’Agenzia delle Entrate, accogliendo le richieste dei Comuni, ha apportato modifiche ai ...
La durata del DURC è estesa dagli attuali tre mesi a ben 180 giorni. A stabilirlo è l'art. 31 del c.d. "Decreto del fare" vara...
L'Agenzia delle Entrate ha reso editabile il modello AA5/6, che consente ai soggetti diversi dalle persone fisiche di ottenere, tra l’al...
Ci sarebbero forse degli elementi ostativi per la emissione da parte di un vettore "MARITTIMO" di un documento di trasporto multim...
Con la sentenza n. 14173 del 5 giugno, la Cassazione ha stabilito che il mancato utilizzo abitativo dell’immobile acquistato con i benefici ...