Quesito: congiunzione contributi.
Mia madre sono 44 anni che lavora in regola. Ha 19 anni di contributi versato con Inpdap e 23 con INPS non si riesce a fare la congiunzione ...
il fisco semplice è a portata di click ...
Quesito: congiunzione contributi.
Mia madre sono 44 anni che lavora in regola. Ha 19 anni di contributi versato con Inpdap e 23 con INPS non si riesce a fare la congiunzione ...
Quesito: riabilitazione da elenco protesti.
nel 2004 o 2003 non ricordo, feci un assegno che andò all'incasso mi pare alla scadenza per il termine di pagamento ultimo. Nonostante q...
Quesito: reverse charge servizi UE.
Sono un architetto libero professionista sto svolgendo attività di progettazione e di consulenza per una società tedesca di costruzioni che ...
Tax free acquisto da privati UE.
Come è noto, per gli acquisti di beni di consumo effettuati in Italia, i viaggiatori stranieri, residenti o domiciliati fuori della Comuni...
Benefici fiscali resistenti all'estinzione anticipata del finanziamento: Sentenza n. 9931 del 16 aprile 2008.
Colui il quale sia debitore, in base a un contratto di finanziamento, ha facoltà di adempiere anticipatamente l'obbligazione risarcito...
Quesito: dubbi studi di settore.
Sono legale rappresentante di una società che esercita l’attività di Centro elaborazione dati contabili c/terzi. Il vecchio codice Atecofin ...
Quesito: abolizione ICI.
Vorrei sapere se potete dirmi per quanto riguarda la ventilata ipotesi di esenzione totale del pagamento dell’ICI 2008, di cui ho capito che...
Quesito: tassazione separata coniuge a carico.
Nel 2007 ho percepito un reddito di 1900 € per prestazione occasionale e di 10000 € come indennità di perdita di avviamento di un negozio. S...
Quesito: reddito donazioni on line.
se volessi aprire un link per ricevere donazioni o ospitare un banner pubblicitario i proventi che deriverebbero dovrei dichiararli alla cam...
Quesito: fattura servizi UE.
RICEVIAMO DA UN SOGGETTO IVA FRANCESE UNA FATTURA DI MEDIAZIONI RELATIVE ALL’ACQUISTO DI MERCE DA UN FORNITORE FRANCESE ( PER N...
Flessibilità del congedo anche per le lavoratrici domestiche.
Le lavoratrici addette ai servizi domestici e familiari possono avvalersi della flessibilità del congedo di maternità. Ai fini dell'acco...
Cessione ramo d'azienda.
Cessione del ramo d'azienda: senza una preventiva perizia di stima dell'avviamento si può dubitare delle quote d'ammortamento....
Costi telefonia: Risoluzione n. 214/E del 22 aprile 2008.
Con la risoluzione n. 214/E del 22 maggio, l'agenzia delle Entrate si è pronunciata sulla possibilità per il contribuente di ottenere,...
La dichiarazione dei redditi dei residenti all'estero.
Presentazione della dichiarazione Dopo aver illustrato le principali caratteristiche dell'Irpef, la guida chiarisce quando i non res...
Deducibilità delle spese per servizi di comunicazione elettronica a uso pubblico.
L’Agenzia delle Entrate ha approfondito alcuni aspetti interpretativi riconducibili alla disapplicazione dell'articolo 102, comma 9, del...