Le scadenze per la presentazione delle dichiarazioni integrative di UNICO. Le scadenze per la presentazione delle dichiarazioni integrative di UNICO.

La sentenza numero 21944/07, emessa dalla Corte di Cassazione, ha stabilito che il contribuente può rettificare la propria dichiarazione dei...

Continua a leggere...»

Quesito: regime di tassazione su proventi finanziari. Quesito: regime di tassazione su proventi finanziari.

Sono uno studente di economia e vorrei approfondire i regimi di tassazione dei proventi finanziari derivanti da titoli UE ed extra UE, per ...

Continua a leggere...»

Come si detrae l'affitto dell'abitazione principale. Come si detrae l'affitto dell'abitazione principale.

Il bonus per la locazione dell’abitazione principale è riconosciuto in misure diverse a seconda dell’ammontare del reddito e delle condizi...

Continua a leggere...»

1220 euro in più per i contribuenti con famiglia numerosa. 1220 euro in più per i contribuenti con famiglia numerosa.

È in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che consente l’immediata disponibilità dell’ulteriore detrazione...

Continua a leggere...»

Iva: niente sconti per il patrocinio gratuito (Risoluzione 59/E del 22 febbraio 2008). Iva: niente sconti per il patrocinio gratuito (Risoluzione 59/E del 22 febbraio 2008).

Pagano l'Iva con l'aliquota ordinaria del 20 per cento le prestazioni di assistenza legale, in ambito di patrocinio a spese dello ...

Continua a leggere...»

Valore di realizzo per le plusvalenze soggette a tassazione: Risoluzione n. 60/E del 22 febbraio 2008. Valore di realizzo per le plusvalenze soggette a tassazione: Risoluzione n. 60/E del 22 febbraio 2008.

La plusvalenza che deve essere assoggettata a tassazione in una operazione di conferimento di partecipazioni di controllo e di collegament...

Continua a leggere...»

Iva al 10% per le installazioni fotovoltaiche: Risoluzione 61/E del 22 febbraio 2008. Iva al 10% per le installazioni fotovoltaiche: Risoluzione 61/E del 22 febbraio 2008.

La tariffa incentivante prevista dal legislatore a favore del responsabile dei lavori di impianti fotovoltaici, se corrisposta, a titolo d...

Continua a leggere...»

Soggetti incapienti con almeno 4 figli a carico: definite le modalità di attribuzione della detrazione. Soggetti incapienti con almeno 4 figli a carico: definite le modalità di attribuzione della detrazione.

Il Ministero dell'Economia e delle finanze definisce - di concerto con il Ministero delle Politiche per la famiglia - le modalità di att...

Continua a leggere...»

Cessioni all'esportazione: per l'esenzione vale la buona fede. Cessioni all'esportazione: per l'esenzione vale la buona fede.

La normativa comunitaria (art. 15, punto 2, della VI direttiva n. 77/388/CEE) non osta all'esenzione - ad opera di uno Stato membro - da...

Continua a leggere...»

IVA: modalità di rimborso in ambito comunitario. IVA: modalità di rimborso in ambito comunitario.

Con Direttiva del Consiglio 2008/9/Ce sono state stabilite norme dettagliate per il rimborso dell'Iva ai soggetti passivi non stabiliti ...

Continua a leggere...»

Acquisto di immobile strumentale. Acquisto di immobile strumentale.

Uno studio associato può detrarre l'Iva relativa all'acquisto di un immobile strumentale solo se è documentata la destinazione del b...

Continua a leggere...»

Detrazione per soggetti 'incapienti' con almeno quattro figli a carico. Detrazione per soggetti 'incapienti' con almeno quattro figli a carico.

Con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 31 gennaio 2008, di concerto con il Ministro delle politiche per la famiglia, in cors...

Continua a leggere...»

La detrazione dell'Iva auto. La detrazione dell'Iva auto.

La risoluzione numero 6/Dpf, emessa da parte del Dipartimento politiche fiscali del ministero dell'Economia, fornisce chiarimenti in tem...

Continua a leggere...»

Occultamento di documenti contabili. Occultamento di documenti contabili.

Quando (come nella fattispecie concreta, in cui il contribuente, richiesto dalla Guardia di Finanza di esibire il registro IVA vendite, ha f...

Continua a leggere...»

Participation exemption. Participation exemption.

L'Agenzia delle Entrate illustra il corretto trattamento tributario applicabile alla plusvalenza realizzata da una società a seguito del...

Continua a leggere...»
 
Top