
I contributi versati dall'impresa a un Fondo per la stipula di contratti assicurativi finalizzati a garantire ai lavoratori affiliati ...
il fisco semplice è a portata di click ...
I contributi versati dall'impresa a un Fondo per la stipula di contratti assicurativi finalizzati a garantire ai lavoratori affiliati ...
"E' devoluta alla giurisdizione del giudice tributario la controversia promossa dal sostituito d'imposta nei confronti del so...
Con 163 voti a favore e 157 contro, il Senato ha approvato anche il terzo maxi-emendamento alla Finanziaria 2008 (Ddl 1817-B), su cui il Gov...
E’ soggetto all’Imposta di registro e alle imposte ipotecarie e catastali l’atto con cui i coniugi, a seguito di sentenza di separazione, tr...
E’ esclusa dal beneficio del riconoscimento fiscale gratuito del disavanzo da concambio, previsto per le operazioni di aggregazione aziendal...
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla liquidazione delle imposte dovute sugli arretrati per prestazioni di lavoro dipendente ...
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle recenti misure fiscali, introdotte dall’art. 44 del decreto-legge n. 159/07, a favore d...
La Circolare di Mediocredito Centrale n. 508 del 5 dicembre 2007, relativa al fondo di Garanzia, ha specificato clausole e contenuti contrat...
L'applicazione della sanatoria per raggiungimento dello scopo, nel caso di impugnazione dell'atto la cui notificazione sia affetta...
Sconta l’aliquota Iva ordinaria la prestazione di ritiro dei rifiuti, costituiti da imballaggi in acciaio, presso le aziende produttrici, ...
Le “Comunità”, enti pubblici locali a struttura associativa istituiti tra i Comuni compresi in ciascun territorio omogeneo nell’ambito del...
Prossimamente verrà emanato un decreto del Mef (Ministero Economia e Finanze), con il quale verranno individuati i Paesi che, per mezzo di a...
Un contributo elargito, anche se in via ordinaria, da un'impresa a una fondazione, può essere considerato erogazione liberale, deducib...
I registratori di cassa abilitati alla trasmissione telematica dei corrispettivi diverranno operativi a partire dal 1° Gennaio 2009, secondo...
L'articolo 1, comma 271, della Finanziaria 2008, reca disposizioni inerenti l'elenco clienti e fornitori e unifica la scadenza per l...