
Il nuovo Codice Il 19 marzo ultimo scorso è entrato in vigore il "Codice dei diritti di proprietà industriale"a seguito dell...
il fisco semplice è a portata di click ...
Il nuovo Codice Il 19 marzo ultimo scorso è entrato in vigore il "Codice dei diritti di proprietà industriale"a seguito dell...
Dal 1° luglio 2007, il contributo di maternità per i settori del credito e delle assicurazioni è fissato nella misura dello 0,46% delle retr...
Il Consiglio di Amministrazione dell’Inps ha definitivamente approvato la Convenzione per la cessione del quinto della pensione, da proporre...
Arrivano dall'INPS le istruzioni operative per il versamento del contributo di maternità da parte delle aziende dei settori del credito ...
In caso di passaggio di gestione - dal Comune ad una società - della fornitura del servizio idrico, avvenuto in base a disposizioni di legge...
Le disposizioni del diritto comunitario in materia di protezione dei dati nelle comunicazioni elettroniche permettono di trasmettere i dati ...
Dal 1° gennaio 2007, gli istituti del ravvedimento operoso, del cumulo giuridico e della definizione agevolata delle sanzioni hanno fatto il...
In caso di presentazione della dichiarazione integrativa ai sensi dell'art. 49, legge n. 413/1991 - con la quale il contribuente regolar...
L'operazione resa da una società italiana ad una società tedesca - consistente nella lavorazione delle parti grezze inviate dalla societ...
L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa la corretta qualificazione fiscale, ai fini IVA, delle operazioni che una società, op...
Il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate considera che il valore normale dei fabbricati si calcola in base alla quotazioni dell'O...
Ci sono ancora due settimane di tempo per poter presentare al Fisco l'elenco dei propri interlocutori commerciali ovvero i clienti ed i ...