Raccolta differenziata e agevolata. Raccolta differenziata e agevolata.

Con la risoluzione n. 248/E del 12 settembre, l'agenzia delle Entrate ha precisato il trattamento Iva da applicare ad alcune operazion...

Continua a leggere...»

La pericolosità dei rifiuti non incide sulla tassazione. La pericolosità dei rifiuti non incide sulla tassazione.

Iva al 10% per lo smaltimento dei rifiuti urbani e speciali individuati dai codici 19 e 20 dell'allegato D, parte quarta, del Dlgs 152...

Continua a leggere...»

Aggiornata la tabella T3 dei codici degli enti territoriali emittenti. Aggiornata la tabella T3 dei codici degli enti territoriali emittenti.

Per operare il riversamento dell'imposta sostitutiva sui proventi dei titoli obbligazionari emessi da enti territoriali ai sensi degli a...

Continua a leggere...»

Risparmio energetico: detrazione del 55% solo per pannelli solari certificati. Risparmio energetico: detrazione del 55% solo per pannelli solari certificati.

La detrazione IRPEF del 55% prevista per l'installazione di pannelli solari spetta solo se vengono montati pannelli con certificazione d...

Continua a leggere...»

Pensioni privilegiate militari: legittime le ritenute operate dal sostituto d'imposta. Pensioni privilegiate militari: legittime le ritenute operate dal sostituto d'imposta.

Sono legittime le ritenute IRPEF operate dal sostituto d'imposta sulle somme corrisposte ai militari (non di leva) a titolo di pensione ...

Continua a leggere...»

Bonus per rette scolastiche: spetta anche per la frequenza di scuole all'estero. Bonus per rette scolastiche: spetta anche per la frequenza di scuole all'estero.

Uno Stato membro (nel caso di specie, la Germania) non può rifiutarsi di concedere ai suoi cittadini un abbattimento fiscale per rette scola...

Continua a leggere...»

Trasmissione telematica dei corrispettivi. Trasmissione telematica dei corrispettivi.

Slitta l'obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi per tutti gli operatori commerciali con un giro d'affari superiore a 7...

Continua a leggere...»

Presentazione modello 770/2007. Presentazione modello 770/2007.

Con la circolare 115 del 7 settembre 2007 vengono fornite le istruzioni per la compilazione del modello 770/2007 Semplificato, per la parte...

Continua a leggere...»

Emersione rapporti di lavoro. Emersione rapporti di lavoro.

Il 30 settembre 2007 scade il termine entro il quale i datori di lavoro, previo accordo sindacale, possono presentare all’Inps la domanda di...

Continua a leggere...»

Modalità per il versamento delle quote di TFR al “FONDINPS”. Modalità per il versamento delle quote di TFR al “FONDINPS”.

L’Inps ha dettato le istruzioni per versare le quote di TFR al FONDINPS per i lavoratori che non hanno espresso la volontà di aderire alla p...

Continua a leggere...»

Assistenza fiscale Inps. Assistenza fiscale Inps.

Con la circolare 109 del 30 luglio , l’Inps fornisce agli uffici le istruzioni per la gestione dei modelli 730 presentati dai pensionati e d...

Continua a leggere...»

Scadenza prossima per il rimborso IVA auto. Scadenza prossima per il rimborso IVA auto.

La scadenza per chiedere il rimborso Iva degli automezzi è ormai vicina: entro giovedì 20 settembre devono essere inviate le istanze sugli a...

Continua a leggere...»

La definizione della pretesa tributaria. L'accertamento con adesione. La definizione della pretesa tributaria. L'accertamento con adesione.

L'accertamento con adesione è lo strumento che consente al contribuente "colto in fallo" di "concordare" l'impo...

Continua a leggere...»

Interpello improcedibile se arriva la pronuncia dell’Agenzia. Interpello improcedibile se arriva la pronuncia dell’Agenzia.

Con il parere in rassegna, deliberato il 9 maggio 2007, il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive rende una risposta...

Continua a leggere...»

Riporto delle perdite senza limiti: Determinazione della base imponibile delle società. Riporto delle perdite senza limiti: Determinazione della base imponibile delle società.

L’articolo 84 del Tuir disciplina il riporto delle perdite realizzate dai soggetti passivi Ires, così riassumibile: la perdita realizzata in...

Continua a leggere...»
 
Top