IRPEF: compenso fuori busta paga: spetta al Fisco provarlo. IRPEF: compenso fuori busta paga: spetta al Fisco provarlo.

In tema di accertamento IRPEF, la documentazione extracontabile (richiamata dall'Amministrazione ma mai prodotta) relativa a compensi fu...

Continua a leggere...»

IVA: non paga il collaboratore non iscritto all'albo professionale. IVA: non paga il collaboratore non iscritto all'albo professionale.

Non è assoggettabile ad IVA l'attività svolta da un pensionato, in possesso del diploma di ragioniere ma non iscritto nell'albo prof...

Continua a leggere...»

Esenzione IVA: nozione di fondo comune di investimento. Esenzione IVA: nozione di fondo comune di investimento.

La Corte di Giustizia CE chiarisce che, tra i fondi comuni d'investimento esenti da IVA ex art. 13, parte B, lettera d), punto 6, della ...

Continua a leggere...»

Imposta sui conferimenti. Imposta sui conferimenti.

È vietata - per effetto dell'art. 10, lettera c), della direttiva n. 69/335/CEE (concernente le imposte indirette sulla raccolta di capi...

Continua a leggere...»

Marchio (forte) costituito da una lettera dell'alfabeto: brevettabilità. Marchio (forte) costituito da una lettera dell'alfabeto: brevettabilità.

A seguito dell'approvazione della legge marchi (art. 16 R.D. 21 giugno 1942, n. 929, nel testo risultante dalla modifiche introdotte dal...

Continua a leggere...»

F24 cumulativo. F24 cumulativo.

Da domani, martedì 3 luglio, gli intermediari abilitati potranno effettuare in via telematica i versamenti di tributi, contributi e premi,...

Continua a leggere...»

TV, la collaborazione ai testi non dà luogo a diritto d'autore. TV, la collaborazione ai testi non dà luogo a diritto d'autore.

I compensi ricevuti dal collaboratore ai testi di un programma televisivo non sono equiparabili al diritto d'autore e rientrano pertan...

Continua a leggere...»

ICI. ICI.

In risposta ai molti Comuni che hanno chiesto di rendere disponibili le informazioni - relative alla riscossione dell'ICI, trasmesse ai ...

Continua a leggere...»

Reverse charge. Reverse charge.

Relativamente ai contratti di "fornitura con posa" l'Agenzia delle Entrate esclude l'applicazione del meccanismo dell'...

Continua a leggere...»

Rimanenze a costi specifici: vale il confronto con il valore normale di fine esercizio. Rimanenze a costi specifici: vale il confronto con il valore normale di fine esercizio.

Anche alle rimanenze valutate con il criterio del costo specifico si rende applicabile, ai sensi dell'art. 83 comma 1, D.P.R. n. 917/198...

Continua a leggere...»

Modello 770: al via la sperimentazione degli avvisi telematici. Modello 770: al via la sperimentazione degli avvisi telematici.

Prende il via la sperimentazione della gestione degli avvisi telematici e delle nuove soluzioni organizzative nell'attività di assistenz...

Continua a leggere...»

Paesi black list. Paesi black list.

Sono deducibili - ex art. 110, comma 11, D.P.R. n. 917/1986 - le spese derivanti da operazioni commerciali con un'impresa fiscalmente re...

Continua a leggere...»

Cessione d'azienda. Cessione d'azienda.

In tema di determinazione della base imponibile dell'imposta di registro, per gli atti che hanno ad oggetto aziende o diritti reali su d...

Continua a leggere...»

Scommesse ippiche a totalizzatore. Scommesse ippiche a totalizzatore.

Continua ad essere esercitata provvisoriamente a partire dal 1° luglio 2007, per un periodo massimo di tre mesi, la raccolta della nuova sco...

Continua a leggere...»

Dividend washing e dividend stripping. Dividend washing e dividend stripping.

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la gestione delle controversie pendenti in relazione ad operazioni di divid...

Continua a leggere...»
 
Top