Quesito del cliente - Benefit per soci cooperativa. Quesito del cliente - Benefit per soci cooperativa.

Buongiorno, Volevo sapere se i soci lavoratori di cooperativa, possono ottenere benefit (tipo cellulare con chiamate o quantaltro) e se la c...

Continua a leggere...»

INVIM: per la motivazione dell'avviso è sufficiente il generico accenno al criterio di calcolo prescelto. INVIM: per la motivazione dell'avviso è sufficiente il generico accenno al criterio di calcolo prescelto.

In materia di INVIM, l'obbligo legale di motivazione dell'avviso di accertamento del maggior valore di beni immobili è soddisfatto d...

Continua a leggere...»

PREVIDENZA - Conto Inps per gli autonomi. PREVIDENZA - Conto Inps per gli autonomi.

L’Inps ha iniziato l’operazione di invio degli avvisi bonari ad artigiani e commercianti per gli accertamenti espletati dall’Agenzia delle E...

Continua a leggere...»

Regime fiscale dei contratti di sublocazione relativi a immobili strumentali. Regime fiscale dei contratti di sublocazione relativi a immobili strumentali.

Anche i contratti di sublocazione - benché non espressamente indicati dalla legge - devono essere assoggettati comunque alla disciplina prev...

Continua a leggere...»

Disponibili i nuovi modelli dei bollettini per i versamenti su c.c. postale. Disponibili i nuovi modelli dei bollettini per i versamenti su c.c. postale.

L'Agenzia delle entrate rende disponibili i nuovi modelli (in versione bilingue italiano-sloveno) dei bollettini per il versamento sui c...

Continua a leggere...»

Questionari ESG54 - ESG41 - ESG91 - ESG92 - ESG93: approvate le specifiche tecniche. Questionari ESG54 - ESG41 - ESG91 - ESG92 - ESG93: approvate le specifiche tecniche.

È stato pubblicato in G.U. il provvedimento con cui l'Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione tele...

Continua a leggere...»

È soggetta all'imposta l'attività di consulenza prestata da un sindacato ai non soci. È soggetta all'imposta l'attività di consulenza prestata da un sindacato ai non soci.

Affinché l'attività di consulenza e contabilità fiscale resa da un sindacato dietro corrispettivo sia esclusa dall'applicazione dell...

Continua a leggere...»

Circolare n. 34: nuove modalità di determinazione degli acconti IRES e IRAP. Circolare n. 34: nuove modalità di determinazione degli acconti IRES e IRAP.

Con il decreto legge n. 223/2006 la disciplina del reddito di impresa è stato oggetto di alcune modifiche che incidono sulla determinazione ...

Continua a leggere...»

Proroga per la registrazione telematica dei contratti di locazione. Proroga per la registrazione telematica dei contratti di locazione.

Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 29 novembre 2006 è stato prorogato a lunedì 18 dicembre il termine di scaden...

Continua a leggere...»

Quesito del cliente - Aliquota IVA per contratto d'appalto. Quesito del cliente - Aliquota IVA per contratto d'appalto.

Buongiorno, rappresento un impresa edile che deve stipulare un contratto d'appalto per la realizzazione di un fabbricato plurifamiliare ...

Continua a leggere...»

Quesito del cliente - Aliquota c.a.p. Quesito del cliente - Aliquota c.a.p.

Sono un ing. iscritto alla gestione separata inps, vorrei sapere visto che sarà aumentata l'aliquota inps per il 2007 al 16% (per gli is...

Continua a leggere...»

Acconti guidati dalla manovra. Acconti guidati dalla manovra.

Entro domani 30 Novembre i contribuenti devono versare il secondo o unico acconto delle imposte e contributi per il 2006. I soggetti Ires, o...

Continua a leggere...»

Chiusura sprint per l’omissione di scontrini. Chiusura sprint per l’omissione di scontrini.

Si applicano alle violazioni constatate a decorrere da oggi, data di entrata in vigore della legge 24 novembre 2006, n. 286, di conversione ...

Continua a leggere...»

Le risposte dell'Agenzia delle Entrate. Le risposte dell'Agenzia delle Entrate.

Ristrutturazioni edilizie - Immobile di proprietà dal coniuge - Spese sostenute dall'altro coniuge D: HO EFFETTUATO LAVORI DI RISTRUTTUR...

Continua a leggere...»

Imposta sostitutiva acconto TFR Imposta sostitutiva acconto TFR

In base al D.Lgs. n. 47/2000, le rivalutazioni del TFR maturate dal 1° gennaio 2001 sono soggette ad imposta sostitutiva IRPEF nella misura ...

Continua a leggere...»
 
Top