
Con la pronuncia che segue, il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive qualifica come inammissibile un’operazione di ...
il fisco semplice è a portata di click ...
Con la pronuncia che segue, il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive qualifica come inammissibile un’operazione di ...
Studi di settore - Chiusura partita Iva - Compilazione D: UN PROFESSIONISTA HA CHIUSO LA PARTITA IVA NEL CORSO DEL 2006. E' TENUTO ALL...
I Ministri continuano a riunirsi per accordarsi su altre iniziative da introdurre in Finanziaria:Il Governo starebbe elaborando un nuovo eme...
Le Camere di Commercio hanno cominciato la verifica sull’operatività di ditte individuali (oltre 3,5 milioni al 30 settembre) e società di p...
Lo schema di decreto è sul tavolo del ministro del lavoro e delle Politiche sociali, Cesare Damiano. I funzionari del ministero stanno esple...
Con la sentenza n. 20748 del 12 giugno 2006, depositata il 25 settembre 2006, la Suprema corte ha esaminato la delicata questione della dist...
La plusvalenza realizzata mediante cessione a titolo oneroso di un immobile destinato ad albergo ed utilizzato direttamente dal possessore/i...
I soggetti Ires, per effetto dei recenti interventi normativi (decreto legge n. 223/2006 e manovra) sono obbligati a ricalcolare l’imposta d...
Prosegue l’iter del progetto di riforma per la tassazione delle rendite finanziarie verso l’applicazione dell’aliquota unica del 20%. Operan...
Il 29 aprile di ciascun anno deve essere effettuato l'invio telematico degli elenchi clienti e fornitori con cui sono state effettuate o...
La risoluzione n. 116/E del 24 ottobre 2006 si pone all’attenzione sia per le indicazioni fornite in chiave di elusione fiscale, relative a...
Dal primo ottobre i titolari di partita Iva hanno l’obbligo di effettuare i versamenti fiscali e previdenziali esclusivamente per via telema...
In materia di transfer pricing, grava sull'Amministrazione finanziaria l'onere di provare, in concreto, che il contribuente non ha r...